Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Senza Titolo



Boom di siti clone per
sottrarre credenziali e prosciugarci il conto. Poste Italiane e banche nel
mirino degli hacker e truffatori telematici. L’allarme lanciato dalla Polizia
Postale. Lo “Sportello dei Diritti”: occhio ai link di messaggi che
c’indirizzano su siti truffa. Accedere ai conti solo dai siti ufficiali e dalle
aree dedicate al servizio. Nel dubbio contattare i call center prima di
procedere





Sono del tutto identici ai siti
istituzionali ed utilizzano o simulano in tutto e per tutti i loghi di banche e
di servizi finanziari come quelli di Poste Italiane. Ed il sistema utilizzato
da hacker e truffatori telematici è sempre più o meno lo stesso: inviare un
messaggio a mezzo telefonino o email e invitare a cliccare su un link che
rinvia al sito clone dove l’utente poco accorto inserisce i propri dati ed in
men che non si dica si vede prosciugato il conto. Si tratta di un’esplosione
del fenomeno di queste frodi online, come andiamo ripetendo costantemente noi
dello “Sportello dei Diritti”,
che quotidianamente invitiamo gli utenti di servizi bancari online a prestare
la massima attenzione. A confermare questa nuova frontiera del cyber crime è un
altro post
pubblicato dalla Polizia Postale sulla sua pagina Facebook “Commissariato
di PS On Line – Italia
che con lo screenshot di uno dei siti che è
possibile aprire sui nostri dispositivi sottolinea che “Molti link ci
indirizzano a siti o pagine clone che somigliano in tutto e per tutto ai siti
ufficiali. Ricordiamoci che nel dubbio abbiamo sempre dei call center di chi ci
fornisce il servizio che ci possono dare le informazioni che ci occorrono”. A
questo punto, quindi, è necessario seguire i consigli della Polizia Postale, evidenzia
Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, per
evitare di cadere nella trappola e vedersi prosciugato il conto. Nel caso siate
comunque incappati in frodi simili potrete rivolgervi agli esperti della nostra
associazione tramite i nostri contatti email info@sportellodeidiritti.org o segnalazioni@sportellodeidiritti.org
per valutare immediatamente tutte le soluzioni del caso per evitare pregiudizi.



Comunicato di Avatar di dagatadagata | Pubblicato Martedì, 12-Giu-2018 | Categoria: Notizie
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile