Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

"(Ri)costruire il futuro attraverso i bambini" approfondimenti

Nel magnifico scenario di un palazzo cinquecentesco nel cuore di Trastevere, si è svolto il convegno “Il bambino di oggi è l’uomo di domani”, promosso dall’Associazione FuturH@nd Onlus di Roma con il patrocinio dell’Assessorato alla Formazione della Regione Lazio, della Provincia di Roma e con gli auguri dell’on Silvia Costa assessore alla formazione della Regione Lazio, dell’on. Nicola Zingaretti presidente della Provincia di Roma, dell’on. Claudio Bucci presidente della Commissione Ambiente della Regione Lazio, dell’on Fabrizio Santori del consiglio comunale di Roma, dell’ing. Temistocle Sidoti presidente di FuturH@nd Onlus e del dr. Carmelo Cutuli presidente del Kiwanis International Roma Tevere.L’iniziativa volta a favorire una riflessione tra esperti del settore, in particolare sul delicato tema della “comunicazione adulto-bambino”, ha coinvolto un gran numero di partecipanti addetti al settore e non, che hanno seguito con molto interesse gli interventi dei relatori come quello dell’avvocato, psicologo e psicoterapeuta Franco Pastore, direttore scientifico della scuola di formazione in counseling di coppia e mediazione familiare MEDIARE. Se è vero” ha esordito lo specialista, “che anche i bambini sono dotati di libero arbitrio e possono utilizzare come credono ciò che accade loro, è pur vero che esistono comportamenti dei genitori capaci di influenzare negativamente la crescita psicologica dei figli; uno di questi è il conflitto di coppia, rispetto al quale non è importante in sé l'esistenza stessa del conflitto, ma il modo con il quale la coppia lo gestisce”. “Pastore, autore anche della recente pubblicazione "L'amore e il conflitto”, ha catturato l’attenzione dei presenti con alcuni efficaci esempi sulla litigiosità, affermando infine che “migliorare la qualità dei conflitti della coppia è il modo giusto per assicurare la crescita serena dei figli”.Secondo la psicologa e psicoterapeuta Gabriella Merenda, “la dimensione del tempo quando ascoltiamo i nostri figli è importantissima perché il tempo percepito dall’adulto è un orologio con le lancette impazzite che corrono all’infinito mentre quello del bambino è come una clessidra che ti obbliga a guardare verso di lei” e “il nostro compito non è quello di lanciare appelli ai genitori affinché trattino i loro figli in modo diverso da quello che è loro possibile, quanto piuttosto aiutare a risvegliare i sentimenti del bambino che è dentro ciascuno di noi”.In quanto al fenomeno del terzo millennio “la Rete delle reti”, lo psichiatra Tonino Cantelmi, primo in Italia ad avere identificato e studiato i disturbi psicologici provocati dall'abuso di Internet, afferma che “la psicopatologia è sbarcata in internet!” e che è chiaramente allarmante, in particolare, la pedopornografia on line reale-virtuale con 2.000 siti pedofili segnalati ogni mese da Telefono Arcobaleno di Don Fortunato Di Noto.“A volte dunque, capita che non riusciamo ad ascoltare i nostri figli e tutte le volte che ciò accade i nostri figli si rivolgono altrove” ha affermato Orietta Matteucci, segretario generale di FuturH@nd e quando l’altrove non è un amorevole nonno, i pericoli come abbiamo visto sono in agguato. È diventato pertanto quanto mai urgente (ri)scrivere il nostro futuro ed il 24 gennaio, con l’avvio  della prima fase del nostro progetto “Il bambino di oggi è l’uomo di domani”, nel corso della conferenza stampa illustreremo le modalità operative e l’incidenza della nostra azione sul territorio.Molto applaudita durante la serata di gala a conclusione dei lavori, la nota attrice Cloris Brosca che ha recitato con passione alcune poesie di Gianni Rodari scrittore e pedagogista italiano, specializzato in scrittura per ragazzi, mentre l’emergente tenore Antonio Nicolosi, dalle indubbie qualità vocali, ha allietato il folto e accreditato pubblico con alcuni brani d’opera. (Matt) Info: FuturH@nd Onlus tel/fax 06.3071552 – e.mail: info@futurhand.org - www.futurhand.org

 

Per sostenere il progetto: c/cp 55774152 - Cod. IBAN IT 58 Y076 0103 2000 0005 5774 152 C.F. 07500621003 (P.S. I versamenti a richiesta sono detraibili fiscalmente)

Approfondimento: http://www.futurhand.org
Comunicato di Avatar di carmencarmen | Pubblicato Venerdì, 12-Dic-2008 | Categoria: Notizie
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile