AMREF e Pro Loco a sostegno dei bambini del Nord Uganda
La Fondazione AMREF, che ha quest’anno compiuto 50 anni di attività, e l’Associazione Pro Loco di Bisceglie insieme per fronteggiare le gravi situazioni socio-sanitarie persistenti in Nord Uganda.
Sabato 20 e domenica 21 dicembre la Pro Loco di Bisceglie organizzerà un’iniziativa solidale e benefica a sostegno dei bambini del Nord Uganda in stretta collaborazione con l’African Medical Research Foundation.
Si chiama “Rosso di Natale” la due giorni che vedrà impegnata l’AMREF Italia onlus in varie piazze italiane.
Nella nostra Città la Fondazione, da 50 anni impegnata per far fronte alle emergenze dell’Africa centrale, sarà accostata, come già detto, dalla Pro Loco che ha prontamente condiviso il progetto e sostenuto le finalità dell’appuntamento.
Sabato 20 lo stand “AMREF – Pro Loco” sarà attivo dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 18:00 alle 21:00 mentre domenica 21 dalle ore 09:30 alle ore 13:30 in Piazza Vittorio Emanuele.
Saranno vendute nelle due giornate bottiglie di vino rosso di Aglianico recanti un’etichetta realizzata artigianalmente in ceramica dalla ditta Etike Italia e gadgets dell’AMREF: il ricavato sarà interamente devoluto al progetto Vaccinazioni di AMREF per i bambini del Nord Uganda contro le malattie più diffuse in quest’area del continente, vale a dire morbillo, tubercolosi, difterite, pertosse, tetano, poliomelite, epatite B, haemophilus influenzae B.
Sarà inoltre distribuito materiale informativo relativo alla Fondazione.
A coadiuvare i Giovani della Pro Loco ci saranno alcuni studenti dell’I.I.S.S. “G. Bovio” che stanno effettuando uno stage professionale presso l’Associazione nell’ambito del Progetto “Alternanza Scuola – Lavoro”.
Ricordiamo che la sede in Via Giulio Frisari n. 5 resterà aperta anche domenica 21 e domenica 28 dicembre dalle 09:00 alle 13:00.
Per informazioni www.amref.it o www.prolocobisceglie.it .
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
