Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Jazz con vista

Musica, arte, famiglia e solidarietà: questi gli ingredienti della serata “Jazz con vista” in programma all’Hotel Diana Roof Garden, accanto al Teatro dell’Opera di Roma, giovedì 11 luglio a partire dalle 18.30.

Protagoniste le fotografie di Raffaele Roselli per una mostra dedicata ai maestri del jazz a raccontare una stagione d’oro con i giganti degli anni  ’80 in Italia, da ammirare degustando cocktail e sfiziosità, con l’obiettivo di raccogliere fondi per l’associazione “La mia famiglia” www.lamiafamiglia.net, alla quale l’Hotel Diana è molto legato, avendo avuto nello staff un ragazzo ospite proprio della casa famiglia.

Dopo l’aperitivo la serata prosegue alle 20.30 con un party con dj set al chiaro di luna, sulla splendida terrazza con vista L’Uliveto dove saranno serviti anche varietà di antipasti, primi piatti della tradizione romana e un buffet di dolci.

La partecipazione alla serata è aperta al pubblico e prevede un contributo di €10 per l’aperitivo e di €60 per la cena o per l’intera serata una offerta a partire da €50 a persona (info e prenotazioni germini@hoteldianaroma.com cell. 338 8324983)

La mia Famiglia”, dal 1999, mette a disposizione la propria casa e le proprie risorse per accogliere bambini e ragazzi in difficoltà, allontanati dalle famiglie di appartenenza (per decreto del tribunale dei minori o su segnalazioni dei servizi sociali), accompagnandoli per un breve periodo della loro vita e sostenendoli nella ricerca di nuove energie per “ricominciare”.  

L’HOTEL DIANA DI ROMA

L’Hotel Diana di Roma deve la sua storia alla lungimiranza del suo fondatore, Benedetto De Angelis, noto anche per aver portato per primo i turisti con il “torpedone” in giro per la città e in gite fuori porta fino a spingersi a Pompei, Sorrento e Capri, meritando la cittadinanza onoraria di Sorrento.

Nel 1939, il capostipite della famiglia, abruzzese di origine prese in affitto un palazzo a via Principe Amedeo 4: già da tempo lavorava nel campo del turismo, avendo iniziato da giovanissimo come “addetti alle funi degli ascensori ad acqua” all’Hotel de Russie, fino ad arrivare alle portinerie di due grandi alberghi.

Con una intraprendenza non comune all’epoca andò, infatti, all’estero per lavorare sempre negli alberghi e imparare l’inglese, il francese e il tedesco; tornato a Roma, divenne primo portiere dell’Hotel Quirinale e nel 1925, grazie ad un’altra brillante intuizione, rilevò l’agenzia Carrani, alla quale facevano capo gli omnibus a cavallo per i turisti.

Comprò il primo omnibus a motore, lo “Sciarabà” per trasportare i turisti in giro per Roma e poi, primo in Italia e forse in Europa, verso il sud e la penisola sorrentina, contribuendo al grande sviluppo dell’economia della zona.

Con l’Hotel Diana avviò l’attività di albergatore, nel 1939, il cui nome fu ispirato a quello della figlia di un fraterno amico e collega di lungo corso.

All’Hotel Diana si trasferì ad abitare con la famiglia, la moglie Anna ed i figli Clara, Enrico e Silvestro. Durante la guerra l’Hotel Diana venne requisito dai tedeschi e dopo la liberazione dagli ufficiali e sottufficiali francesi.

Al termine della guerra, Enrico, rientrato dal fronte, riprese la normale gestione dell’attività alberghiera insieme al padre, espandendo la struttura con l’acquisizione del palazzo attiguo, fino ad arrivare nel 1960 ad avere un albergo completamente ristrutturato con 190 camere, tutte con servizi privati e tre ascensori per gli ospiti.

A metà degli anni settanta la terza generazione della famiglia entra nell’attività con una grande spinta di rinnovamento negli ambienti e nella tecnologia, cui si aggiunge nel 1983 l’aria condizionata, cosa insolita se non negli alberghi di gran lusso.

Nel 1985, Benedetto muore lasciando un grande vuoto in tutta la famiglia; l’anno seguente inizia la completa ristrutturazione dell’Hotel Diana e nel 1996 viene realizzato il roof garden, dalla vecchia terrazza.

Nel frattempo, il figlio di Enrico, Carlo, diventato nuovo amministratore ed intestatario della licenza, in azienda dal 1983, continua nell’opera di ristrutturazione generale per mantenere un alto standard di livello estetico e funzionale ed aggiornare la struttura e le camere ai livelli di sicurezza, come da legge.

Nel 2008 anche le altre figlie di Enrico, Stefania e Caterina, subentrano nell’attività per dedicarsi rispettivamente all’housekeeping e alla ristorazione, innalzando così il livello dei reparti.

Da circa 15 anni, poi, anche le figlie di Carlo, Cecilia e Marta, sono entrate in attività, occupandosi la prima del revenue management e la seconda dell’amministrazione.

Oggi l’Hotel Diana di Roma, 4 stelle, offre 157 camere con tutti i comfort moderni; caratteristica la prima colazione, variegata ed abbondante che viene servita all’ultimo piano dell’albergo e in terrazza, durante la bella stagione: qui il roof garden L’Uliveto aperto anche al pubblico per pranzo e cena; sei sale riunioni completamente ristrutturate e con luce naturale rappresentano anche la soluzione ideale per viaggi o incontri di lavoro.

Prossimo progetto: la realizzazione di una spa con percorsi di frigidarium, calidarium, bagno turco, piscina idromassaggio e cabine per massaggi rilassanti.

L’Hotel Diana di Roma è oggi un’azienda che riconosce l’importanza della famiglia, quale valore fondamentale dell’esistenza e pilastro di una vita di relazione che si manifesta in tutti i campi dei rapporti umani, etico, religioso e lavorativo.

Hotel Diana Roma www.hoteldianaroma.com 06.478681

Via Principe Amedeo 4-00185 Roma

Foto in alta risoluzione:

https://www.imaginecommunication.eu/web/index.php?option=com_phocadownload&view=category&id=64:hotel-diana-foto&Itemid=1249&lang=it

Ufficio Stampa IMAGINE Communication  www.imaginecommunication.eu

Lucilla De Luca lucilla@imaginecommunication.eu cell 335.5839843

Giorgia Assensi ufficiostampa@imaginecommunication.eu 347.8951181

Comunicato di Avatar di imaginecommunicationimaginecommunication | Pubblicato Martedì, 09-Lug-2019 | Categoria: Notizie
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile