Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Intelligenza emotiva approfondimenti

Il concetto di Intelligenza Emotiva (Goleman,1995) si è sviluppato grazie alla convergenza di studi di diversa natura e dall’integrazione tra le scoperte di diversi scienziati e studiosi; le discipline che hanno maggiormente contribuito alla sua identificazione sono:

• Neurologia;

• Psicologia;

• Scienza delle organizzazioni

L’Intelligenza Emotiva si può definire come la capacità di rendere le relazioni interpersonali funzionali agli obiettivi di tutte le parti in causa, grazie alla

comprensione di ciò che fa “star bene” e “star male” noi e i nostri interlocutori. Senza vivere le emozioni non si riuscirebbe a prendere le decisioni; senza

conoscere le emozioni si potrebbero prendere le decisioni sbagliate: vivendo, conoscendo ed utilizzando consapevolmente l’energia delle emozioni si possono

prendere le migliori decisioni possibili. Le componenti dell’intelligenza emotiva sono :1)la consapevolezze di sé 2)la consapevolezza sociale 3)la gestione di sé 4) la gestione delle relazioni. Dal quadro presentato emerge con forza che il mondo della scuola è la palestra migliore per allenare queste abilità come hanno esposto con precisione i relatori del seminario  dello scorso 17 Aprile 2010 denominato “Mente e Movimento tra Neuroscienze e Psicopedagogia” tenutosi all’Holiday Inn di CastelVolturno(Ce)

 

Comunicato di Avatar di gendolavignagendolavigna | Pubblicato Martedì, 04-Mag-2010 | Categoria: Notizie
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile