Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Truffe online: attenzione alle false assicurazioni

Truffe online: attenzione alle false assicurazioni. L’allerta della Polizia Postale

 

Aumentano le segnalazioni di false assicurazioni per auto e moto a prezzi estremamente vantaggiosi. Per evitare di incorrere in potenziali truffe, si consiglia di verificare la veridicità delle proposte contrattuali, contattando le compagnie Assicurative e di controllare su internet se sono presenti segnalazioni di altri utenti. Si consiglia di consultare sul sito I.V.A.S.S. la lista delle compagnie italiane ed estere ammesse ad operare in Italia, e l’elenco degli avvisi relativi a casi di contraffazione o di società non autorizzate attraverso il link: www.ivass.it/consumatori/proteggi/index.html. A ricordarcelo ancora una volta è la Polizia Postale, che ha pubblicato un nuovo post sulla pagina Facebook “Commissariato di PS On Line – Italia”. Attenzione, quindi! È solo verificando ogni messaggio che giunge sui nostri apparati - rileva Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” - che si può evitare di cadere nella trappola della truffa. Nel caso siate comunque incappati nella frode potrete rivolgersi agli esperti della nostra associazione tramite i nostri contatti email info@sportellodeidiritti.org o segnalazioni@sportellodeidiritti.org per valutare immediatamente tutte le soluzioni del caso per evitare pregiudizi.

Comunicato di Avatar di dagatadagata | Pubblicato Venerdì, 23-Set-2022 | Categoria: Notizie
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile