Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Mangiatori del legno: in Oceania riappare scarafaggio dopo 80 anni approfondimenti

Per 80 anni dimenticato dagli esperti del trattamento tarli al punto da essere dichiarato estinto e invece, dopo un lunghissimo tempo, è sorprendentemente riapparso. Stiamo parlando di una specie di mangiatore del legno ritrovata dai ricercatori dell’Università di Sidney nell’isola di Lord Howe nel Mar di Tasman, tra l’Australia e la Nuova Zelanda, denominata “Panesthia Iata”.

Si tratta di uno scarafaggio che si nutre di legno e dalle dimensioni considerevoli, autoctono del posto e sopravvissuto per tutto questo tempo. Creduto estinto a causa dell’introduzione nell’isola dei ratti delle navi avvenuta nel 1918, questo insetto sarebbe certamente un bersaglio per la disinfestazione tarli, ma al tempo stesso fondamentale per l’ecosistema dell’isola essendo riciclatore di cibo: una caratteristica che accelera la decomposizione dei vecchi tronchi e fornisce cibo per altre biodiversità.

Una peculiarità che ha subito anche modificazioni in tutto questo arco di tempo, nel senso che il Panesthia Iata si è evoluto mostrando di saper sopravvivere anche tra le rocce.

Comunicato di Avatar di WebmasterDeslabWebmasterDeslab | Pubblicato Giovedì, 03-Nov-2022 | Categoria: Notizie
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile