Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Trovate salmonelle nello strolghino

Trovate salmonelle nello strolghino

Attenzione a chi ha acquistato salame strolghino di culatello. Il ministero della Salute e i supermercati Prix hanno diffuso sui propri siti internet, dedicati alle allerte dei prodotti pericolosi o non idonei alla vendita, il richiamo precauzionale e volontario da parte del produttore del salame strolghino di culatello del Salumificio Galli Remo per la presenza di Salmonella spp. Il prodotto in questione è venduto sottovuoto in pezzi da 250 grammi con il numero di lotto 16. Il salame strolghino richiamato è stato prodotto dal Salumificio Galli Remo, nello stabilimento di via Milano 187, a Cogozzo di Viadana, in provincia di Mantova. A scopo precauzionale, si raccomanda di non consumare il prodotto con il numero di lotto segnalato e restituirlo al punto vendita d’acquisto. Le salmonelle sono batteri, cosiddetti agenti patogeni zoonotici,  che possono causare malattie nell’essere umano e negli animali. A coloro che lo avessero consumato, si consiglia di consultare il medico di famiglia qualora dovessero presentarsi i sintomi seguenti: febbre, disturbi digestivi - quali vomito, diarrea e dolori addominali - da 6 a 72 ore dopo il consumo, ha precisato, Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”.

Comunicato di Avatar di dagatadagata | Pubblicato Lunedì, 20-Feb-2023 | Categoria: Notizie
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile