TreccaniLab, a scuola di etologia
Nel canale web di approfondimento della Treccani, sono on line le video lezioni dell’etologo Enrico Alleva
In un mondo dove sono all’ordine del giorno disastri ambientali, cambiamento climatico e inquinamento è necessario capire quali siano le conseguenze di questi fatti non solo per gli uomini, ma anche per gli animali. Forse è per questo motivo che l’etologia sembra essere finalmente tornata al centro dell’attenzione generale, con indagini e analisi che cercano di fare il punto su come sia cambiato in questi ultimi anni il rapporto tra uomo e animale e, soprattutto, sul perché oggi si assista all’immigrazione di nuove specie tra gli animali “cittadini”. Cosa sta accadendo? E perché? A dare la risposta su www.treccanilab.com è l’etologo Enrico Alleva, che in quattro video spiega la nuova “rivoluzione animale”.
Tra gli argomenti di particolare attualità nel periodo estivo, c’è quello dell’abbandono degli animali domestici. E un contributo è dedicato proprio alla millenaria amicizia tra uomo e cane: un rapporto che si perde in un passato lontano, alle origini dell’addomesticamento. Per saperne di più clicca su www.treccanilab.com/etologia/persaperne_cane.html
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
