Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Coleoteri: dall’Etna una nuova specie allo studio degli esperti approfondimenti

Scoperta nella cavità delle grotte vulcaniche dell’Etna, in Sicilia, una nuova specie di coleottero potenzialmente nemico del legno: si chiama Bryaxis Aetnensis e appartiene alla famiglia degli Staphylinidae.

Di piccole dimensioni e di forma allungata e con ali molto corte, la sua scoperta è stata possibile soprattutto grazie alla collaborazione tra le Università di Torino e Catania. Un esemplare che potrebbe essere un nemico concreto del legno e, pertanto, obiettivo del trattamento antitarlo, considerata la sua capacità di colonizzare diverse tipologie di substrati e di adattarsi nelle profondità delle grotte.

Sono queste, infatti, a rappresentare una zona dove questo piccolo insetto riesce a trovare condizioni microclimatiche che esaltano le sue capacità adattive.

Comunicato di Avatar di WebmasterDeslabWebmasterDeslab | Pubblicato Giovedì, 16-Nov-2023 | Categoria: Notizie
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile