Online la rassegna stampa del 26 luglio di HOUSE LIVING AND BUSINESS
URBANISTICA – TERRITORIO – SOCIETÀ | Due milioni 77.048 fabbricati fantasma. Li ha scoperti l’Agenzia del Territorio. In seguito al decreto legge 262 del 3 ottobre 2006, ha verificato, uno a uno, l’esistenza degli immobili che non risultano denunciati al Catasto. La maggior parte sono al Sud. Bisogna infatti arrivare fino al decimo posto della classifica, su oltre cento province in totale, per trovare una città del Nord.
LA MAPPA DELLE CASE FANTASMA IN ITALIA
• Corriere della Sera | 26 luglio 2010 | • Scarica il pdf
EMERGENZA ABITATIVA, QUATTRO MILIONI DI CASE FANTASMA
• La Stampa | 25 febbraio 2010 | • Vai all’articolo
MARCO DELLA FIOR, BASTA CON IL CEMENTO IN TRENTINO
• L’Adige | 26 luglio 2010 | • Scarica il pdf
BUNGALOW NEL PARCO NATURALE DELLA COSTA SMERALDA
• L’Unità | 26 luglio 2010 | • Scarica il pdf
IL PIANO CASA IN TOSCANA È UN FIASCO
• Corriere Fiorentino | 26 luglio 2010 | • Scarica il pdf
SOS A ROMA VOGLIONO SEPPELLIRE UNA SCOPERTA ARCHEOLOGICA
• Corriere della Sera | 26 luglio 2010 | • Scarica il pdf
AVANZANO SOLO LE “INFRASTRUTTURE LOMBARDE SPA” SUL TERRENO DELL’EXPO 2015
• Il Sole 24ORE | 26 luglio 2010 | • Scarica il pdf
METTIAMO LE MANI DENTRO IL PASTICCIACCIO DI SANTA GIULIA
• Il Giornale | 24 luglio 2010 | • Scarica il pdf
VIA RISANAMENTO DAL LISTINO DI BORSA
• Milano Finanza | 24 luglio 2010 | • Scarica il pdf
SULL’ARPA LOMBARDA PRESSIONI POLITICHE
• Il Sole 24ORE | 24 luglio 2010 | • Scarica il pdf
SANTA GIULIA, RISANAMENTO È LA “PARTE LESA”
• QN | 24 luglio 2010 | • Scarica il pdf
LE BANCHE CONTROLLANO RISANAMENTO E NON METTONO PIÙ UN EURO
• Il Messaggero | 24 luglio 2010 | • Scarica il pdf
Continua a leggere la rassegna di oggi su
www.immobilia-re.eu/rassegna-stampa-26-luglio-2010/
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
