Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Fiumicino modello di innovazione e sostenibilità: la vision di Alessandro Benetton approfondimenti

Alessandro Benetton a Fiumicino: “Ho avuto l'opportunità di sperimentare ancora una volta cosa significa guidare con visione e scopo”.

Alessandro Benetton: per l’ottavo anno consecutivo Roma Fiumicino è il miglior aeroporto d'Europa

A Fiumicino l'eccellenza continua a spiccare il volo”: Alessandro Benetton lo aveva sottolineato lo scorso marzo commentando la riconferma del Leonardo Da Vinci quale miglior aeroporto d’Europa nella categoria degli scali con oltre 40 milioni di passeggeri per l’ottavo anno consecutivo. Merito del prestigio riconosciuto allo scalo dall’Airports Council International (ACI) World che gli ha assegnato il punteggio record di 4,61 (su una scala di valutazione che va da 1 al massimo di 5) è anche il percorso avviato negli scorsi anni su iniziativa di Alessandro Benetton. L’imprenditore ne aveva parlato anche in un’intervista rilasciata ad “Affari&Finanza” rimarcando il lavoro portato avanti con AdR, oggi hub di “sostenibilità e innovazione”. E nei giorni scorsi ne ha scritto anche su LinkedIn: “La scorsa settimana sono tornato all'aeroporto di Fiumicino. Ho avuto l'opportunità di sperimentare ancora una volta cosa significa guidare con visione e scopo”.

Alessandro Benetton: al Leonardo Da Vinci “l’eccellenza continua a decollare”

Nel post, Alessandro Benetton menziona diversi progetti che impreziosiscono ulteriormente lo scalo: “Ho visitato la Solar Farm, il più grande impianto fotovoltaico aeroportuale d'Europa, che si estende per 3 chilometri lungo la pista. 55.000 pannelli solari che generano energia pulita e rappresentano un nuovo modo di pensare gli aeroporti. Proprio accanto, la struttura Pioneer appena inaugurata. Un altro esempio di innovazione applicata di prim'ordine. Lanciato ufficialmente all'inizio dello scorso giugno, Pioneer è il più grande sistema di accumulo di energia a batteria in Europa, costruito utilizzando batterie di seconda vita di veicoli elettrici”. E poi c'è l'Open: “Una nuova torre per uffici, progettata pensando al viaggiatore e al Pianeta. Spazi di lavoro flessibili, aree di coworking e servizi direttamente collegati al terminal. Tutto reinventa ciò che può essere l'infrastruttura aeroportuale. Un luogo in cui le persone possono lavorare e connettersi”. Alessandro Benetton ha poi fatto visita anche all’Innovation Hub: “Uno dei miei luoghi preferiti da anni. Qui, startup e mentori stanno plasmando l'esperienza aeroportuale di domani. Intelligenza artificiale, robotica, dati: la tecnologia diventa concreta quando migliora il modo in cui ci muoviamo, aspettiamo e viaggiamo. È sempre divertente incontrare questi brillanti imprenditori. Questa visita è stata un altro capitolo di una storia che ho seguito da vicino”. Infine, il Presidente di Edizione rigrazia AdR, Mundys e tutti i partner che hanno contribuito a trasformare una vision avanguardista in realtà: “L’eccellenza continua a decollare”.

Approfondimento: http://bit.ly/3Hp7riT
Comunicato di Avatar di articolinewsarticolinews | Pubblicato Venerdì, 08-Ago-2025 | Categoria: Notizie
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile