Aflatossine nel Pesto di pistacchio: il Ministero della Salute lancia l’allerta
Aflatossine nel Pesto di pistacchio: il Ministero della Salute lancia l’allerta. Coinvolti i supermercati Eurospin. Ecco info e lotti
Il Ministero della Salute ha diramato sul portale del dicastero dedicato agli “Avvisi di sicurezza e ai Richiami di prodotti alimentari da parte degli operatori”, l'immediato richiamo dagli scaffali dei negozi di tre lotti per rischio chimico del “Pesto di pistacchio” a marchio “Delizie dal Sole”. Le confezioni sono vendute in barattoli da 190 grammi e interessano i lotti D2501784; D2501816; D2501824 con scadenza 30/06/2026. Mentre il nome o la ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato è Eurospin Italia SpA.. Il motivo del richiamo è la possibile presenza di aflatossine. Le aflatossine sono micotossine prodotte da muffe o da funghi, e possono trovarsi nei cereali e nelle farine di vario tipo. A seguito di diverse indagini, si è scoperto che le aflatossine possono avere un effetto dannoso per l'organismo umano, che, a lungo andare, può diventare cancerogeno. Per questo motivo, dunque, la presenza di queste micotossine oltre un certo limite è vietata dall'Unione Europea. Il nome del produttore è Marullo SpA, con stabilimento di produzione a Belpasso, in provincia di Catania, ed esattamente in Contrada Valcorrente, snc. A scopo precauzionale, Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, raccomanda di non consumare il prodotto incriminato con i numeri di lotto segnalati e di riportarli al rivenditore o al Servizio igiene degli alimenti e nutrizione della ASL locale.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
