Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Duerocche marathon 2012 approfondimenti

DUEROCCHE 2012 – Il via venerdì 25 aprile, la celebre corsa non competitiva che trae il suo nome dagli originari punti di partenza e di arrivo delle prime edizioni, ovvero la scalinata sottostante la Rocca monumentale di Asolo e il Santuario della Madonna della Rocca di Cornuda.

PRESENTAZIONE – Correre o camminare nella storia, fra panorami che definire splendidi è riduttivo, posare i piedi su una terra che ha vissuto pagine importanti della Storia ha dell’esaltante e del commovente. E’ decisamente bello sfidare se stessi, mettersi alla prova, essere uno dei 3.500 atleti, muovendosi in liberà fra trincee della Grande Guerra, osservatori  italiani da cui si teneva d’occhio il nemico d’allora; superare buche provocate dai lunghi e terribili bombardamenti.

La Duerocche è una non competitiva alla portata di tutti certo, ma offre molto di più di mille altre manifestazioni ugualmente belle. Ha la Storia, ha i panorami, ha l’ambientazione quasi scenografica, una natura splendida; e se a tutto questo aggiungete anche la T-SHIRT che è diventata un vero e proprio culto con l’aggiunta di un’ospitalità dal sapore di famiglia… allora si capisce perché la Duerocche è diventata nei suoi 40 anni di vita un vero e proprio traguardo o appuntamento annuale per tanti.

Quest’anno sarà l’anno, invece, della conferma sia della qualità raggiunta, sia dei numeri, sia delle capacità organizzative.

La manifestazione si struttura ovviamente nella gara del 25 aprile ma che viene anticipata con una serie di appuntamenti proposti attraverso la “Duerocche Race Week 2012”: una serie di incontri di carattere socio sportivo con campionissimi e personaggi che con la loro vita sono diventati autentici simboli. Un’anticipazione: giovedì 19 aprile arriverà a Cornuda Franco Gionco (sala Giuseppe Corso in viale dei Colli 10), alpinista, sciatore e scrittore di fama mondiale. Ma non sarà l’unica proposta.

GLI ORGANIZZATORI – Le Duerocche sono organizzate dal Comitato Duerocche facente parte dello storico “Gruppo Atletico Spontaneo”, più noto come “GAS”, con il patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Treviso e del comune di Cornuda e con il supporto di altre associazioni cornudesi tra cui il gruppo podistico “VardaVanti”, il “Gruppo Alpini” di Cornuda e Maser, la Protezione civile, il “Gruppo Scout” e molte altre ancora.

DUEROCCHE RACE WEEK 2012
Ciclo di appuntamenti che precedono la Duerocche e che vedono la presenza di campioni o personalità che si sono particolarmente distinte nel mondo dello sport. Tutti gli incontri sono con ingresso libero e si svolgono in modo informale con lo scopo di far avvicinare un numero sempre maggiore di persone al mondo della corsa e dello sport in generale ma anche di far conoscere ad un pubblico meno esperto, gli atleti ed i personaggi che hanno raggiunto traguardi significativi o di grande prestigio.

UN’ANTICIPAZIONE - GIOVEDI 19 APRILE 2012 ore 20.30 presso la sala Giuseppe Corso in viale dei Colli, 10 a Cornuda (TV) sarà ospite FRANCO GIONCO alpinista, sciatore e scrittore di fama internazionale che vanta esplorazioni scialpinistiche in Africa sul Kilimangiaro, in Giappone sul Fujiyama, nel Pamir Cinese per salire, sci ai piedi, il Muztagh-Ata (7546 m.) con tutta la famiglia (la ski family più alta del mondo!), in America sui vulcani delle Hawaii e sui ghiacciai delle Montagne Rocciose e del Canada. Egli ci intratterrà raccontandoci un intenso viaggio fotografico e narrativo, con la proiezione di immagini ad alta definizione da lui realizzate nel corso delle esplorazioni.

QUATTRO PERCORSI PER UN TOTALE DI 52 KM
-Sono i percorsi appositamente scelti e studiati dal Comitato Duerocche per altrettanti quattro possibili escursioni, che potranno soddisfare al meglio la preparazione e la sfida sportiva.

Tutti i tracciati sono aperti a tutti previa relativa iscrizione e in tutti è possibile correre o passeggiare. In tutti deve essere rispettata una sola regola: RISPETTARE gli altri partecipanti e LA NATURA. Questi luoghi esistono da sempre e per sempre dovranno ancora esistere. Le generazioni future dovranno, come noi, poter godere di così tanta bellezza perciò si richiede a tutti solo un pò di buon senso e festa sarà ancora più bella.
Tutto il percorso sarà segnalato mediante frecce direzionali e appositi cartelli chilometrici . Inoltre lungo tutto il percorso saranno dislocati punti di controllo e ristori ogni 5 km.
Sarà anche assicurato il servizio medico, radio e d’assistenza lungo tutto il tracciato.

PER INFORMAZIONI
www.duerocche.com
info@duerocche.com
Massimilano Checuz: 328.455.6944
Carlo Fabris: 349.528.6314
Oscar Bubola: 347.771.2103
Fax Ufficio gara: 0422.1760234

PER FARSI UN’IDEA – Eccovi un video: http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=PXqXvBHPePE&gl=IT
E da Radio deejay: http://www.youtube.com/watch?v=anZ4eB5kJuc&feature=related

Approfondimento: http://www.duerocche.com
Comunicato di Avatar di dueroccheduerocche | Pubblicato Lunedì, 16-Apr-2012 | Categoria: Sport
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile