Piscine fuori terra: meglio rigide o gonfiabili?
Le piscine fuori terra possono comportare un grande risparmio, però è importante scegliere oculatamente il modello.
La prima scelta che da fare riguarda il tipo di struttura che la piscina avrà. Tra le tipologie più interessanti abbiamo le piscine gonfiabili e quelle rigide.
La primaè di solito in PVC, collegata all'estremità superiore con un anello gonfiabile. Una volta gonfiato l'anello, si riempie di acqua la piscina che lentamente prende forma. Queste piscine hanno il vantaggio di essere più rapide nel montaggio e smontaggio, oltre ad avere un costo inferiore.
Le piscine rigide sono invece realizzate con un robusto tessuto PVC, chiamato rivestimento, che è supportato da un telaio in acciaio, con il compito di dare forma alle pareti della piscina. Questa tipologia ha una resistenza maggiore e generalmente una migliore stabilità e affidabilità, anche se l'installazione richiede più tempo rispetto ai modelli gonfiabili e, di solito, il prezzo tende ad essere superiore.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
