Campionati mondiali giovanili karate
Grande successo per la giovane formazione Azzurra Fijlkam alla 6^ edizione dei Campionati Mondiali Cadetti e Juniores, che si è svolta a Rabat (Marocco) dal 13 al 15 novembre u.s. I nostri atleti hanno concluso in bellezza, con ben 6 medaglie conquistate nel kumite (tre ori e tre bronzi), risultato che ci ha consentito di restare ai vertici mondiali. L’Italia, con il 5° posto nella classifica per Nazioni, preceduta nell’ordine da Francia, Giappone, Egitto ed Iran continua ad essere protagonista nonostante le tante disattenzioni arbitrali … e come si suol dire a pensar male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina ;-) Dopo il primo giorno poco fortunato con nessuna medaglia in attivo, gli Azzurrini si sono ampiamente riscattati grazie alla scossa vibrante degli atleti made in Naples. Ernano Lorenzo medaglia d’oro cat.+76, allievo dei Maestri Lello Andreozzi e Ciro De Francesco dell’Universal Center sito in Via Vittorio Veneto 113 nel popoloso quartiere di Miano (Na) e Maresca Luca medaglia d’oro cat.-52 allievo del Maestro Mario Cicchella da Casoria, che con il suo gruppo del Wellness Zone di Piazza S. Paolo, sta sconvolgendo le classifiche italiane e a questo punto … mondiali. I ns. eroi hanno suonato la carica e obbligato i loro compagni provenienti da altre regioni ad eguagliare i risultati dei ragazzi di Napolinord. Da quanto ci risulta però a Napoli oltre alla pizza e al mandolino si fa anche dell’ottimo karate,altre regioni si son dovute accontentare di una sola medaglia! Il “ Napoletano” viene fuori nei momenti difficili e lo possiamo affermare visto che nonostante le continue crisi (idrica,dei rifiuti etc. etc.) le società sportive della Fijlkam presenti su questi martoriati territori, hanno offerto isole di serenità ai tanti ragazzi che volevano riscattarsi da una condizione sociale imposta da fattori esterni che condizionano vita,morte, e miracoli di quanti abitano queste terre. Oltre alle storie dei tantissimi disgraziati che costellano i quartieri delle metropoli del sud, la cronaca dovrebbe dare spazio alle storie dei ragazzi delle ns. città che provengono da famiglie perbene. Questi genitori e questi ragazzi fanno i salti mortali per avere un futuro dignitoso e perché nò per riscattare la propria condizione sociale e morale. Ci vogliono spina dorsale, convinte motivazioni e valori incrollabili. E’ il caso dei nostri campioni:Ernano e Maresca.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
