Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

La Supercoppa italiana

La Supercoppa italiana è una competizione per club italiana, nata nel 1988, che vede confrontarsi la vincente dello Scudetto e della Coppa Italia. Si disputa, ogni anno, dal 1988, e, spesso si disputa in campo neutro, il più delle volte all'estero. Si gioca, come detto tra le due squadre vincenti del campionato e della coppa di Lega italiana. Nel caso entrambi i trofei siano stati vinti dalla stessa squadra, la finale si gioca tra la vincitrice di Scudetto e Coppa Italia e la finalista di quest'ultima.

Vincitori

Il record di vincite, per squadra, è convidiviso tra la Juventus e il Milan, ognuna con 7 successi a testa. L'Inter ha ottenuto 5 vittorie, seguita dalla Lazio con 3 e dalla Roma e dal Napoli con due successi a testa. Altre tre squadre inoltre hanno vinto la Supercoppa italiana, la Fiorentina, la Sampdoria e il Parma con una vittoria a testa. Altre finaliste sono state il Torino e, soprendentemente, il Vicenza che disputò la finale nel 1997 perdendola contro la Juventus.

Record personali

Il maggior numero di presenze nella Supercoppa Italiana lo detiene Dejan Stankovic che ha disputato 9 finali, 2 con la Lazio e 7 con l'Inter, seguito da Gianluigi Buffon e Javier Zanetti con 8 finali a testa. Del Piero, Costacurta, Maldini e Cambiasso hanno - invece - partecipato a 6 competizioni.

Il maggior numero di vittorie le hanno conseguite Gianluigi Buffon e Dejan Stankovic che hanno alzato la coppa al cielo 6 volte a testa: Buffon ha vinto 1 volta con il Parma e 5 con la Juventus, mentre Stankovic ha ottenuto 2 successi con la Lazio e 4 con l'Inter. Costacurta, Ferrara, Maldini, Orlandoni, Samuel ed Hernan Crespo hanno vinto 5 volte.

Quest'ultimo, poi, detiene il record di maggiori vittorie con squadre diverse (Crespo ha infatti vinto con quattro squadre diverse: Milan, Lazio, Parma e Inter, due volte).

Il record di maggior numero di reti appartiene ad Alex Del Piero, Carlos Tevez, Andrej Shevchenko ed a Samuel Eto'o con 3 goal a testa.

Edizione 2016

L'edizione 2016 si è svolta a Doha, in Qatar, il 23 dicembre 2016 tra il Milan e la Juventus. Quest'ultima era la favorita tra i bookmakers: nei principali siti di scommesse online come netbet la vittoria della squadra di Torino era quotata tra 1.6 e 2, il pareggio era dato circa a 4, mentre la vittoria del Milan, nei tempi regolamentari era data a 6-7.

Nei 90 minuti regolamentari il risultato è sbloccato due volte: al 18° da parte di Chiellini e al 38° da Bonaventura che hanno fissato l'1 a 1 al termine dei novanta minuti canonici.

Nei tempi supplementari sono state tante le emozioni ma il risultato non è cambiato: la Supercoppa italiana 2016 è stata quindi decisa dai calci di rigore, che hanno visto trionfare, per la settima volta, il Milan. Il Milan, quindi, è stato, anche a dispetto dei pronostici, il vincitore dell'edizione 2016.
Curiosità: la squadra milanese ha avuto di problemi per arrivare a Doha a causa di problemi avuti dall'aereo charter affittato per l'occasione ma - fortunatamente - l'imprevisto non ha pregiudicato il risultato finale.

Comunicato di Avatar di MassyMassy | Pubblicato Sabato, 24-Dic-2016 | Categoria: Sport
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile