Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Max Biaggi: un pilota sempreverde

La seconda giovinezza del pilota, che festeggia i 39 anni con la vittoria a Misano e rilancia l’impegno verso l’ambiente riconfermando il binomio con Oikos, main sponsor attento al tema dell’ecosostenibilità. Ci deve essere un segreto non scritto che consente ai grandi campioni di riconfermare sistematicamente le proprie doti e di risalire la china anche dopo momenti difficili che rischiano di metterne a repentaglio la carriera. Dietro ai recenti successi che hanno permesso a Max Biaggi di portarsi in vetta al mondiale superbike, ci sono senza dubbio le capacità sportive ma anche quei legami che diventano testimonianza del carattere dell’uomo prima ancora che del pilota.Ecco allora che non è un caso la presenza della madre di Max in occasione della doppietta di Misano, che ha dato alla vittoria e alla festa organizzata per il 39esimo compleanno del pilota un sapore ancora più dolce. Biaggi, che ora guida il mondiale con 37 punti di vantaggio sull’inglese Haslam, sembra aver ritrovato la serenità e una seconda giovinezza e un po’ del merito va anche allo sponsor che non lo ha abbandonato neanche quando le regole del circo avrebbero forse consigliato il classico salto in acqua per non seguire il destino della nave. Aldilà della riconoscenza e della stima reciproca c’è però un altro motivo alla base del rapporto tra il pilota romano e il main sponsor Oikos. E questo è l’impegno a favore dei temi dell’ecosostenibilità. Quella costruita da Biaggi e dall’azienda leader nel settore della produzione di pitture decorative è una piccola eccezione nello spietato mondo della pubblicità, tanto che a volte si assiste a forme di collaborazione decisamente inusuali. Poiché, come dichiara lo stesso Max «Non bisogna perdere neanche una delle occasioni che ci capitano per fare azioni concrete in favore dell'ambiente», proprio dal pilota romano è partita ad esempio la sfida lanciata ai laboratori di Ricerca & Sviluppo dell’azienda per creare BIAMAX, una pittura  decorativa per interni veloce e facile nella sua applicazione, che già nel proprio nome contiene – oltre alle iniziali del proprio ispiratore e testimonial – il logo che sintetizza Basso Impatto Ambientale (BIA) e la fusione che rappresenta il massimo risultato in questo senso. O ancora, prossimamente Oikos lancerà sul web un advergame per promuovere il messaggio di sostenibilità per il futuro attraverso SUPERMAX, un super eroe ispirato alla figura del pilota che sconfiggerà il nemico solvente favorendo l’uso di prodotti ecocompatibili. «Max è una persona inattaccabile nella vita privata ed è un campione anche quando scende dalla moto – spiega il Presidente Oikos, Claudio Balestri – Lo abbiamo scelto indipendentemente dalle sue vittorie e non lo abbiamo abbandonato nei momenti sfavorevoli. Perché questa è l’attitudine di Oikos, che non si uniforma, ma gioca d’anticipo. Il binomio tecnologia e sostenibilità, quando c’è la volontà possono stare bene insieme: Max vince in pista grazie alla sua determinazione, noi vinciamo la crisi del mercato grazie alla forte volontà di tutti i nostri collaboratori. In questo sforzo congiunto sta il segreto per salvare il futuro».

Comunicato di Avatar di Press NoeticaPress Noetica | Pubblicato Giovedì, 01-Lug-2010 | Categoria: Sport
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

3.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile