Seconda parte dello studio eCircle su email e social network
La seconda parte dello studio “European Social Media and Email Monitor”, realizzato da eCircle in collaborazione con Mediacom, mette a confronto i Paesi europei di riferimento per la comunicazione digitale tracciando in modo chiaro analogie e differenze nell’utilizzo di email e social media. Il dato sicuramente più evidente è come l’integrazione tra email e social media rappresenti una combinazione molto efficace in tutta Europa: di fatto, in ciascuno dei 6 Paesi coinvolti (Italia, Spagna, Francia, Germania, Regno Unito e Paesi Bassi), almeno il 50% dei rispondenti utilizza sia i social network sia l’email e le newsletter.
Nell’ambito dell’analisi sull’utilizzo dei diversi mezzi di comunicazione digitale i mercati vengono suddivisi in due gruppi: “i Paesi dell’email”, ovvero Germania, Francia e Paesi Bassi, dove oltre un terzo degli utenti può essere raggiunto solo con email o newsletter e non attraverso i social media e “i Paesi multi-canale” come Italia, Spagna e Regno Unito nei quali la maggior parte degli utenti utilizza sia email che social media. Di fatto, in cima alla classifica degli utenti multicanale troviamo proprio gli Italiani (69%).
Nella classifica dei social network preferiti Facebook è al primo posto in tutti i Paesi, fatta eccezione dei Paesi Bassi, dove il più popolare è il network locale “Hyves” (80%). In Germania, il panorama dei social network è più frammentato che in tutti gli altri Paesi europei con una serie di network locali come MeinVZ che si posizionano subito dopo Facebook. Per quanto riguarda il nostro Paese, in Italia troviamo al primo posto Facebook (96%), seguito da MySpace (21%) e poi da Twitter (17%). Un dato molto interessante riguarda la ‘reach’ dei social network: nel nostro Paese gli utilizzatori dei social network hanno, con una media di 87, molti più amici per profilo rispetto agli utenti degli altri Paesi europei, mentre Germania e Francia sono quelli con il minor numero di amici per profilo (rispettivamente 57 e 53 amici). Altro primato tutto italiano è l’intensità di utilizzo: secondo quanto riporta lo studio email e social network vengono consultati “almeno una volta al giorno” dal 76% dei rispondenti. Seguono Spagna e UK con 69%. In ogni caso, in tutti i Paesi coinvolti nello studio la quasi totalità dei rispondenti consulta il proprio profilo almeno una volta alla settimana.
A proposito dello studio, Maurizio Alberti, Acting Managing Director di eCircle, ha affermato: “Questa analisi comparativa dimostra come diversi mercati europei abbiano già raggiunto una notevole maturità in ambito di comunicazione digitale. Se guardiamo al nostro Paese, gli italiani sono quelli che, in caso di raccomandazione o condivisione di informazioni, garantiscono i più importanti effetti virali in quanto dispongono del più alto numero di contatti nel proprio network personale. Inoltre, preceduti solo dagli inglesi con il 32%, in Italia si riscontra un elevato numero (29%) di fan/follower di brand e aziende”. Alberti ha poi concluso: “Per le aziende che vantano una presenza internazionale in Europa questa indagine risulta fondamentale per meglio comprendere le abitudini e i comportamenti degli utenti e per pianificare, di conseguenza, la propria presenza sui social media ottimizzando il dialogo digitale a seconda del target di riferimento in ciascun Paese”.
Altri risultati dello studio:
- In Germania, Francia e Paesi Bassi più di un terzo dei rispondenti può essere raggiunto con le newsletter ma non con i social media
- Addirittura 1/3 degli utenti del Regno Unito dichiara di essere già fan/follower della pagina o del profilo di almeno un’azienda/brand, mentre i tedeschi sono gli utenti che seguono meno di tutti le aziende sui social network (solo il 15%)
- Gli utenti Internet tedeschi e inglesi si confermano tra i maggiori utilizzatori del proprio account di posta elettronica per effettuare ordini o acquisti online, con rispettivamente il 36% e 46% degli utenti che dichiara di utilizzare ‘spesso’ l’email per questo scopo. In Italia, la percentuale è solo del 23%.
- In Italia, Spagna e Regno Unito gli utenti dichiarano di controllare abitualmente la propria email attraverso un dispositivo mobile, come ad es. iPhone o Blackberry.
- In Germania, Italia, Francia e nei Paesi Bassi circa il 90% degli rispondenti dichiara di essere già iscritto ad alcune newsletter, mentre nel Regno Unito e in Spagna la percentuale di utenti iscritti alle newsletter è più ridotto (70%)
- La funzione ‘Condividi con il tuo Network’ non è molto utilizzata da parte degli utenti iscritti alle newsletter (la percentuale di coloro che la utilizzano va dal 6% in Germania al 12% in Italia)
- Gli utilizzatori di Twitter abbonati alle newsletter sono coloro che utilizzano più frequentemente questa funzione (intorno al 20%) rispetto gli utenti Facebook (dal 9% al 14%)
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
