Equens sceglie l’open source con le soluzioni Red Hat
Red Hat Enterprise Linux, Red Hat JBoss Enterprise Application Platform e Red Hat Enterprise Virtualization rendono efficiente ed affidabile il business del principale fornitore europeo di tecnologie per il processing dei pagamenti
Milano, 28 gennaio 2014 – Equens, principale fornitore europeo di tecnologie per il processing dei pagamenti, ha scelto le piattaforme di Red Hat per garantirsi la massima affidabilità ed interoperabilità in tema di servizi di business. Partita da Red Hat Enterprise Linux (RHEL), Equens ha via via esteso la presenza delle soluzioni Red Hat, adottando nel corso del tempo anche JBoss Enterprise Application Platform in Italia ed implementando, come evoluzione più recente, la piattaforma di virtualizzazione Red Hat Enterprise Virtualization (RHEV).
Fin dalla sua costituzione il Corporate IT di Equens ha definito ed implementato una strategia di passaggio graduale verso l’open source, con l’obiettivo di garantirsi la massima interoperabilità a livello di transazioni e di realizzare delle economie di scala. In questo ambito, la scelta dell’azienda è caduta sulle piattaforme Red Hat, che ai vantaggi tipici dell’open source abbinano la possibilità di accedere agevolmente a servizi di supporto e consulenza di elevato livello.
Primo ambito di applicazione è stato quello del sistema operativo. Red Hat Enterprise Linux è stato adottato in maniera cross sull’intera infrastruttura, andando a ricoprire un ruolo sempre più critico. Anche i sistemi inizialmente basati su altre piattaforme open source sono stati via via migrati sulla piattaforma RHEL, che è ormai diventata soluzione di riferimento a livello applicativo, in particolare per quanto riguarda i sistemi di front-end, compresi siti web ed application server. Anche i database su sistemi distribuiti, che rivestono per Equens un ruolo critico, sono stati migrati su RHEL.
“La piattaforma Red Hat ci ha permesso di ottenere significativi vantaggi operativi , quali la massima apertura e l’indipendenza dai singoli vendor, la garanzia di supporto in tema di proprietà intellettuale e la compatibilità certificata con un gran numero di soluzioni di terze parti,” spiega Raffaele Zeuli, Distributed System Manager di Equens in Italia. “Nel tempo la partnership si è consolidata e abbiamo esteso la presenza di Red Hat adottando JBoss e RHEV.”
Ad integrazione delle soluzioni già presenti Equens ha introdotto in Italia per lo sviluppo applicativo JBoss Enterprise Application Platform. Il vantaggio riscontrato nell’uso di questa soluzione è consistito in una riduzione significativa dei costi e nella piena integrazione con la piattaforma Red Hat Enterprise Linux.
Ad integrazione della piattaforma di virtualizzazione già presente in azienda, è stato recentemente introdotto in Italia anche Red Hat Enterprise Virtualization. Avviato nel 2012, il progetto è attualmente in fase di implementazione: per garantire una serie di vantaggi operativi ed economici tipici della virtualizzazione. A fronte di un numero di server che cresce del 20% ogni anno, il loro progressivo passaggio al virtuale porta con sé una diminuzione dei costi operativi, un’ottimizzazione delle risorse tecnologiche ed una più semplice gestione dell’intera infrastruttura.
“La soddisfazione che abbiamo riscontrato con il passaggio alle piattaforme Red Hat è tale che anche a livello corporate è in fase di valutazione una simile strategia., commenta ancora Raffaele Zeuli. “Se può essere difficile limitare i vantaggi ottenuti ad un calcolo puramente economico, possiamo certo affermare che grazie a Red Hat i nostri processi sono diventati più efficienti ed affidabili, permettendoci di condurre il nostro business in modo ancora più efficace.”
“Il mercato del processing dei pagamenti è per sua natura critico, e l’affidabilità e le prestazioni tecnologiche rivestono un ruolo assolutamente fondamentale”, spiega Gianni Anguilletti, Country Manager di Red Hat Italia. “Per questo motivo siamo particolarmente soddisfatti ed orgogliosi della scelta compiuta da Equens, leader del payment processing nel mercato Europeo, che ha abbracciato ad ampio spettro le nostre tecnologie per condurre le proprie attività in modo più efficiente ed affidabile a fronte di costi più contenuti.”
Red Hat, Inc.
Red Hat è il principale fornitore al mondo di soluzioni open source ed è presente nell’indice S&P 500. Ha sede centrale a Raleigh, negli USA, e oltre 65 uffici in tutto il mondo. Per sette anni consecutivi i CIO hanno scelto Red Hat quale azienda che offre il maggior valore di Enterprise Software nella ricerca Vendor Value di CIO Insight Magazine. Red Hat offre tecnologia di alta qualità a costi contenuti grazie alla sua piattaforma operativa, Red Hat Enterprise Linux, e a soluzioni applicative, di virtualizzazione, di gestione e SOA (Services Oriented Architecture), tra cui Red Hat Enterprise Virtualization e JBoss Enterprise Middleware. Red Hat offre anche servizi di supporto, formazione e consulenza ai suoi clienti in tutto il mondo. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.redhat.com.
Per ulteriori informazioni stampa:
Chiara Possenti / Sandro Buti
Axicom Italia srl
Tel 02-7526111
chiara.possenti@axicom.it/sandro.buti@axicom.it
www.axicom.com
Equens SE
Equens SE è il primo fornitore di servizi completi per il processing dei pagamenti a livello paneuropeo e tra le più importanti società di servizi di gestione delle transazioni elettroniche in Europa, con una posizione di leadership nel mercato delle soluzioni future-proof per l’elaborazione dei pagamenti effettuati mediante operazioni bancarie e carte di pagamento. Grazie a un portafoglio di servizi vasto e competitivo, la società è in grado di rispondere perfettamente ai requisiti e alle sfide posti dal mercato europeo dei pagamenti. Equens partecipa allo sviluppo di un mercato europeo dei pagamenti unico e uniforme (area SEPA), impegnandosi al contempo a favore della standardizzazione e dell’armonizzazione delle transazioni di pagamento a livello europeo e mondiale. La società dispone di sedi in cinque paesi (Paesi Bassi, Germania, Italia, Finlandia e Regno Unito) ed è in grado di assicurare, attraverso alleanze e servizi per clienti in vari paesi europei, la completa copertura del mercato paneuropeo. Con un volume di elaborazione annuo pari a 10,4 miliardi di pagamenti e a 4,4 miliardi di transazioni POS e ATM, Equens detiene in Europa una quota di mercato superiore al 12,5%.
Per ulteriori informazioni su Equens, visitare il sito www.equens.com o contattare:
Elena Di Simone
Marketing & Communications Manager
Tel. 02 48310.479
elena.disimone@it.equens.com
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
