Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Un modello interpretativo per il #Cloud: il #CLOUDJOURNEY approfondimenti

"Evoluzione dei Sistemi informativi e valore del Cloud per le aziende", questo il tema dell'incontro “Are you ready for the Cloud Journey?” svolto e promosso da Centro Studi LaTerriera in collaborazione con Fondazione Politecnico di Milano @PoliMi e sponsorizzato da @AlteaSpA e @CloudItalia

Tanti ospiti e tanti spunti di riflessione sul mondo del Cloud con particolare attenzione sull’Evoluzione dei Sistemi informativi e il valore del Cloud per le aziende. L'incontro è stato condotto dal Prof. @StefanoMainetti docente Sistemi Informativi al Politecnico di Milano e Responsabile Osservatorio Cloud & ICT as a Service della School of Management.

Di fronte ad una platea di imprese appartenenti a diversi settori produttivi, Mainetti ha approfondito evoluzione ed opportunità date dall'adozione di modelli quali Iass, Paas e Saas e le connesse tematiche relative all'evoluzione dell’infrastruttura di Data Center,  dell’architettura applicativa e della gestione dei device.

E' stato evidenziato come questa sia una strada che assume una visione sempre più strategica, chiara e definita all'interno delle imprese, come emerge dall’analisi dell’Osservatorio Cloud & ICT as a Service  che ha riguardato 120 organizzazioni e 210 diverse iniziative, di cui #ALTEASpA è partner sostenitore.

Introdurre il Cloud in azienda significa intraprendere un percorso di evoluzione che deve tenere conto di tre variabili fondamentali: #organizzazione, #tecnologia e #business.

Punto centrale dell’evento è stato il “Cloud Journey”, un momento in cui i partecipanti divisi in due gruppi di lavoro, hanno collaborato per confrontarsi sulle opportunità offerte dal mondo del Cloud. Con il supporto di una mappa che evidenziava i percorsi evolutivi di infrastrutture dei data center, architetture applicative e gestione dei device, hanno delineato la propria mappa aziendale identificando AsIs e ToBe.

Sui singoli percorsi evolutivi hanno poi identificato le opportunità, le sfide e le barriere connesse all’evoluzione verso un sistema informativo cloud enabled.

I tavoli di lavoro sono stati guidati dal Prof. Stefano Mainetti e da il Prof. @MarcoMazzucco, ricercatore dell’Osservatorio Cloud & ICT as a Service. Esperto di Innovazione Digitale.

Il confronto tra i vari partecipanti sulle singole situazioni vissute ha rappresentato un indubbio momento di valore. Un proficuo scambio di esperienze e punti di vista tra la domanda e l’offerta. 

L’aspetto di maggior interesse evidenziato dai partecipanti è il cloud come elemento di valore per il business, senza più alcuna aprioristica limitazione nel suo utilizzo anche su aree, come ERP, sino a ieri non così scontate.

L’HybrydCloud rappresenta il modello di riferimento per la quasi totalità del mercato. A tal proposito è emerso il bisogno di competenze adeguate a gestire i processi di introduzione, di integrazione e di gestione di tale modello, e quindi di quegli attori che l’Osservatorio ha identificato come “Cloud Consultant” e “Cloud Broker”.

Altro punto interessante, e per nulla scontato, emerso dai gruppi di lavoro è stata la spinta alla “cloudizzazione” generata dal tema “bring your own device” (BYOD) che sta diventando sempre più una regola e sempre meno un'eccezione nei moderni ambienti di lavoro.

“@ALTEASpa, in qualità di System Integrator, si pone in questo panorama come Cloud Consultant in grado di supportare le Aziende nell’adozione di un modello di Cloud Computing sostenibile. I nostri clienti hanno colto con esso l’opportunità di recuperare pro¬duttività e creare le condizioni per lo sviluppo e l’innovazione, permettendo al tempo stesso di ridurre di costi, razionalizzare le infrastrutture e migliorare i tempi di risposta”.
@AndreaRuscica, Presidente di ALTEA SpA 


Il prossimo appuntamento con il Cloud Journey sarà il 13 maggio. Per ulteriori informazioni rimanete sintonizzati su www.alteanet.it oppure seguite @AlteaSpA sui canali Social.

About Centro Studi La Terriera
Attraverso l’impegno e la condivisione culturale nel mondo ICT, il Centro Studi La Terriera intende favorire lo sviluppo delle competenze disciplinari, metodologiche e di processo, per le persone che ricoprono ruoli chiave all’interno delle imprese. Il Centro Studi ha sede presso la Tenuta La Terriera, un centro ippico immerso nella tranquillità e nel verde dei paesaggi boschivi dell'Alto Vergante, ed è facilmente raggiungibile dall'uscita autostradale di Meina (NO).

About Altea SpA
In continuo sviluppo da oltre 20 anni, opera al fianco di aziende industriali e di servizio, basando la propria Vision su Innovazione e Sostenibilità. ALTEA è un System Integrator con un approccio a 360° lungo le direttrici Persone, Sistemi, Organizzazione. Ha sviluppato forti Partnership con i principali Vendor internazionali SAP, Microsoft e Infor, e ha ampliato il proprio portafoglio di offerta attraverso un modello federativo, che unisce le società ALTERNA, PLM Systems, BRIEFING, CYRIUS2 ed HELIANTHOS.

About CLOUDITALIA
E’ la prima azienda che unisce servizi di Telecomunicazione e Cloud Computing dedicati in modo specifico alle piccole e medie imprese italiane. Il suo obiettivo è aiutare i propri clienti ad essere più competitivi, attraverso servizi informatici avanzati.

SEGUI I NOSTRI EVENTI SU
www.alteanet.it; • Facebook Altea SpA - http://bit.ly/FB-AlteaSpA; • Twitter @AlteaSpA - http://bit.ly/TW-AlteaSpA; • Linkedin Altea SpA - http://bit.ly/IN-AlteaSpA; • Pinterest - http://bit.ly/PIN-AlteaSpA; • Google+ - http://bit.ly/GPLUS-AlteaSpA • YouTube Altea SpA http://bit.ly/YT-AlteaSpA

Approfondimento: http://www.alteanet.it
Comunicato di Avatar di alteanetalteanet | Pubblicato Martedì, 15-Apr-2014 | Categoria: Tecnologia
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile