Applicazioni iPhone: aumentano i consumatori
Simpatiche, graziose. Ce ne sono per tutti i gusti e tutte le tasche: per cucinare, restare aggiornati, stare all'aria aperta o magari per ascoltare musica. Sono le applicazioni per iPhone così gettonate da far invidia alle più prestigiose marche di gioielli. Pensate che solamente nel 2009 sono state scaricate dall'AppStore ben 2 miliardi di applicazioni. E che gli americani sotto l'albero di Natale hanno messo la tecnologia al primo posto.
Molto amato è risultato "R-Buzzed?", un etilometro elettronico che ti dice se sei o meno ubriaco. L'utilizzo è molto semplice basta inserire il proprio peso, sesso, momento dell'ultima bevuta, tipo di bibita e dopo pochi istanti il programma calcola la percentuale di alcol nel sangue. Il dato è approssimativo, ma viste i massicci download risulta lo stesso molto apprezzato.
Così com'è stato apprezzato il link per chiamare un taxi subito dopo la fatidica risposta “si sei ubriaco”.
Ma la lista è molto lunga e non si ferma solo con questo. Per esempio: è l'ora di cena e non sappiamo cosa cucinare? Anche in questo caso si può scaricare una bella applicazione fresca fresca e la ricetta è lì scritta sull'iPhone con tanto di suggerimenti e consigli culinari. O magari siamo amanti dell'avventura ma proprio non abbiamo capito in che posto siamo arrivati? Bene, anche in questo caso ci viene in aiuto Mapper, un'applicazione che trasformerà una guida turistica in una mappa interattiva dove vedere la propria posizione con il GPS.
È chiaro che secondo queste premesse il mercato delle applicazioni iPhone promette bene. Chissà cos'altro si saranno inventati i nostri sviluppatori.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
