Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Come effettuare la pulizia del notebook senza imprevisti approfondimenti

Un computer (fisso o notebook che sia) si sporca inevitabilmente con l'uso. La polvere tende ad accumularsi e ad ostruire i componenti interni, particolarmente nella zona delle ventole. Questo costringe le ventole a girare più velocemente per raffreddare i componenti interni che si rovinano ad alte temperature. Come accennato, ciò è vero per i computer fissi e, soprattutto, per i notebook dove i componenti elettronici sono più piccoli e il loro surriscaldamento può rovinarli o romperli. È bene ricordare che anche le periferiche del pc, come tastiere, mouse, webcam, stampanti ecc, richiedono una normale pulizia, ma per il computer il discorso è più importante proprio per le sue delicate componenti.
Innanzitutto una panoramica sul necessario per pulire le varie parti di un notebook: per pulire lo schermo si usa un detergente studiato appositamente. Per pulire i tasti della tastiera, dopo averli rimossi, si utilizza una soluzione di acqua e sapone per i piatti, mentre per il resto dei componenti si può utilizzare una bomboletta di aria compressa ed una soluzione di acqua ed alcool isopropilico.
Gli schermi LCD dei laptop sono molto delicati, pertanto anche la rimozione di un po’ di polvere formatasi sulla loro superficie va eseguita con estrema cura e attenzione. Oltre al detergente sopracitato, è sufficiente un comunissimo panno in microfibra, che può essere acquistato a pochi euro in qualsiasi supermercato o negozio di articoli per la pulizia della casa. Se si ha intenzione di pulire i tasti della tastiera senza smontarli, sarà sufficiente utilizzare una bomboletta di aria compressa. Per pulire il corpo del notebook, mousepad compreso, si possono usare le gomme magiche che consentono di rimuovere le tracce di sporco da plastica e acciaio. Prima si passa la gomma sotto l’acqua, poi la si strizza in modo da eliminare il liquido in eccesso ed è cosi pronta per essere utilizzata per pulire la superficie del notebook. Al termine dell’operazione, il “corpo” del computer va asciugato usando della carta o – meglio ancora – un panno in microfibra.
Chi invece voglia avventurarsi ad aprire il proprio notebook per pulire una ventola rumorosa, può usare un cotton fioc per rimuovere la polvere dalle ventole, passandolo delicatamente nei punti dove c’è la maggiore concentrazione.

Approfondimento: http://www.ciampistore.it
Comunicato di Avatar di CiampiStoreCiampiStore | Pubblicato Giovedì, 28-Apr-2016 | Categoria: Tecnologia
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile