Cosa sono e come scegliere correttamente un Power Bank
I Power Bank, conosciuti anche come Battery Pack, sono delle batterie ad alta capacità che possono essere collegate a smartphone, tablet e molti altri dispositivi, per ricaricare la batteria di quest’ultimi. Se in passato si era soliti portare una o più batterie di scorta con sé, adesso i Power Bank hanno sostituito questa sorta di “tradizione” ormai vetusta. I vantaggi di un Power Bank sono molteplici, a partire dalla sua universalità fino alle dimensioni sempre più compatte e maggiori capacità, che permettono di effettuare una o più ricariche di dispositivi diversi.
Il funzionamento del Power Bank è molto semplice: basta collegare, attraverso un cavetto con uscita micro usb, la batteria al device. In questo modo si ottiene una carica extra da poter utilizzare ogni volta che se ne ha la necessità, nelle giornate fuori casa. E quando anche la batteria supplementare avrà terminato la carica, sarà possibile ricaricarla alla presa di corrente per ottenere di nuovo il massimo della funzionalità. Un caricabatterie portatile che tutti dovremmo avere a portata di mano, soprattutto se utilizziamo molto lo smartphone sia per lavoro che per svago.
Di Power Bank ne esistono di vari tipi, alcuni posseggono 2 porte USB, in grado di caricare 2 device contemporaneamente, altri non badano alla forma, ma sono tutta sostanza e hanno capacità mostruose, tipo da 20.000 mAh, in grado di ricaricare addirittura un tablet o un 2-in-1, altri Power Bank invece si concentrano sullo stile e sul design elaborato, magari da abbinare al proprio smartphone. Esistono anche Power Bank “ecologici” con celle fotovoltaiche, che si ricaricano con l’energia solare, quindi sono strumenti quasi completamente indipendenti dalla presa di corrente da muro, ideali per luoghi come campeggi o spiagge.
Come detto, esistono tantissime tipologie di Power Bank, ma non tutti i prodotti sono uguali, dal momento che prima dell’acquisto è necessario analizzare vari parametri, come quello della capacità in mAh, il tempo di ricarica del Power Bank e molto altro ancora. Quest’ultimo è forse uno dei fattori maggiormente considerati al momento dell’acquisto: normalmente più è grande la capacità della batteria di emergenza e più ore ci vorranno per ricaricarla. Un Power Bank medio-piccolo, necessita dalle 2 alle 5 ore per ricaricarsi, mentre per quelli più grandi si può arrivare anche a 20 ore, ma è possibile ricaricare uno smartphone anche più volte con la stessa carica. I migliori brand produttori di Power Bank sono Vultech, Sony, Kensigton, Verbatim.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
