Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

L’idropulitrice: un valido aiuto per le pulizie degli esterni approfondimenti

Nel nostro paese l’idropulitrice non è uno strumento molto diffuso, ma in alcuni casi averlo può fare la differenza perché ci sono situazioni in cui il suo utilizzo si rivela essere davvero fondamentale.

Un’idropulitrice è un elettroutensile piuttosto versatile che consente di pulire molto velocemente, senza fatica e davvero nel migliore dei modi una grande varietà di superfici, in particolar modo quelle esterne della propria casa, come terrazze, balconi, muretti, scale, patii, vialetti, tetti, grondaie, piscine, ma perfino tavoli o sedute realizzate in pietra o muratura, ma può essere utilizzato anche per scopi molto diversi, come ad esempio per lavare l’auto, la moto, le persiane, le tapparelle i vetri ed in alcuni casi perfino i pavimenti interni.

Il funzionamento è semplice: sfruttando la pressione e la portata di un getto d’acqua, tramite il vapore acqueo, l’idropulitrice solleva le molecole di sporco eliminandole definitivamente, ottenendo una pulizia completa ed un’igiene totale, facendovi risparmiare tempo, sudore, ma anche denaro, perché utilizzerete pochissima acqua e nessun tipo di panno e detersivo!

Non essendo uno strumento che si conosce bene comprare quello che maggiormente fa al caso nostro potrebbe non rivelarsi semplice; allora, cosa bisogna tenere in debita considerazione nella scelta di un’idropulitrice?

Tra i fattori più tecnici è bene considerare la portata, la potenza del motore e la pressione. Attenzione perché sovente le idropulitrici più economiche hanno grande potenza, ma poca portata. Per un impiego sporadico è consigliabile optare per un modello con una portata da almeno 350 l/h ed una potenza di 1,3 kWa, mentre per un utilizzo più intenso meglio orientarsi su modelli da 450 l/h e 3 kW.

Vi sono poi tutta una serie di cose pratiche a cui pensare, che sono legate all’effettivo impiego che di questo strumento si pensa di fare e che non possono passare in secondo piano, come i materiali, la praticità d’uso, leggerezza, maneggevolezza, ingombro e la presenza di particolari dotazioni o accessori.

 Fonte: http://www.casinamia.com/idropulitrice-scegliere-la-migliore-ad-acqua-calda-fredda-o-scoppio/

Comunicato di Avatar di casinamiacasinamia | Pubblicato Lunedì, 19-Dic-2016 | Categoria: Tecnologia
Tags: pulizia
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile