Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

La diffusione dei video online approfondimenti

In questi ultimi anni, la visione dei video on-line è diventata tra le attività preferite degli utenti del web. Il traffico internet infatti, ruota sempre di più intorno al così detto streaming video. In prima fila troviamo ovviamente il popolare sito www.youtube.com acquisito dal colosso Google, che nel solo mese di Maggio 2012 in Italia, ha fatto registrare ben 21,7 milioni di spettatori unici.
E' più di un terzo dell'intera popolazione italiana!!! Ma quali sono le tipologie di video più cercate dagli utenti? Indubbiamente al primo posto troviamo i video musicali, seguiti da vicino dai trailer dei film in uscita nelle sale cinematografiche. Ma quello che fa sorprendere è l'enorme diffusione dell'interesse per i video di carattere formativo. Ebbene sì, le persone per documentarsi e acquisire informazioni, utilizzano sempre di più questo strumento in sostituzione alla lettura di un articolo o più in generale di contenuti testuali.

Gli esempi che si possono fare sono davvero moltissimi, praticamente esiste un video per qualsiasi cosa: dalle videorecensioni di vari prodotti, ai corsi per imparare a suonare uno strumento musicale; dai documentari di carattere storico, ai consigli e istruzioni per la preparazione della tipica picanha brasiliana, fino alle guide sull'utilizzo di programmi online come questa:  L'article Marketing Too (http://www.youtube.com/watch?v=RgiN5dm62Jw).  Insomma, chi più ne ha, più ne metta! :-)

Ma cosa c'è alla base di questo enorme successo dei video rispetto ai contenuti di carattere testuale? Ecco la spiegazione: l'acquisizione di informazioni da parte di una persona, sarà tanto più efficace, quanti più sensi saranno coinvolti durante tale l'attività.
Chiaramente guardando un video verranno coinvolti la vista e l'udito, mentre leggendo un articolo o un qualsiasi contenuto testuale sarà solo la vista ad essere interessata.
In sostanza guardando un video si impara di più e molto più velocemente!

C'è chi sostiene che la diffusione sempre più massiccia dei contenuti multimediali rispetto a quelli tradizionali è da spiegarsi unicamente come una ricerca di comodità da parte delle persone nell'acquisizione di informazioni che, tramite i video, possono essere ricevute passivamente.
Io sinceramente non sono di questa opinione. Secondo me, così come evolve il web, di pari passo evolvono anche gli strumenti di trasmissione delle informazioni. Non è vero che gli utenti sono diventati pigri, bensì sono sempre più alla ricerca di nuove modalità nell'acquisizione delle informazioni, più coinvolgenti e che regalino un'esperienza sempre più realistica.
Questo è il segreto: più l'esperienza sarà forte ed emozionante, più rimarrà impressa nella persona nella persona che l'ha vissuta. E che cosa rimane più impresso, un testo scritto oppure un video emozionante???

A voi la risposta :-)

 

Marco Sparacino Bellamacina

Web Marketing, Evolution Travel Network Ltd.


Comunicato di Avatar di Evolution TravelEvolution Travel | Pubblicato Martedì, 18-Dic-2012 | Categoria: Turismo
Tags: youtube
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile