Passione Kenya in famiglia
Febbraio… tempo di organizzare fughe di carnevale, di programmare per tempo le vacanze estive e ancora tempo di last minute per chi sa cogliere le occasioni per fuggire dall’inverno.
Il Kenya è un paese sconfinato che merita più di un viaggio alla scoperta dei suoi meravigliosi parchi ricchissimi di animali, delle sue varietà paesaggistiche, della costa sull’Oceano Indiano.
Ma anche in una sola settimana è possibile fare un’esperienza autentica, un viaggio in una vacanza, insomma scoprire molto e al tempo stesso rilassarsi sotto il cocente sole africano.
Volendo quindi rimandare ad una prossima occasione un viaggio completo per visitare i parchi più famosi del nord, si può optare per un pacchetto di una settimana con volo speciale diretto su Mombasa e perché quindi non portarci i bambini? Io l’ho fatto già due volte e devo dire che l’esperienza è impagabile…
Il paese ormai ha una buona ricettività per loro, pochissimo fuso orario, clima fantastico (salvo da aprile a giugno) e nessuna vaccinazione da fare; e soprattutto offre un’esperienza “nutriente” per il fatto che si viene a contatto con una realtà così diversa dalla loro quotidianità ovattata e facile. Quello che anche i bambini portano a casa è molto più di quello che possono lasciare andando per esempio a visitare gli orfanatrofi o i villaggi vicini alle strutture turistiche.
La prima volta in Kenya è senz’altro più semplice soggiornare in una delle tante strutture/villaggi che offre la costa da sud fino al nord a Watamu. Ma questa volta ho voluto provare l’esperienza di un soggiorno alternativo, in villa privata a Malindi: che dire? Una vacanza a misura mia! Rilassante e autentica all’interno di un residence in cui molti europei hanno fatto di questo luogo una scelta di vita: un parco tropicale meraviglioso con due bellissime piscine dove rilassarsi in attesa che Salomè prepari per noi un pranzetto africano in veranda di “casa”, quando non abbiamo voglia di stare a pranzo nelle spiagge ogni giorno diverse o al ristorantino del golf sulla piscina.
Un safari di due giorni e quindi una sola notte, può regalare un’esperienza indimenticabile, soprattutto per una “comoda” come me che dopo ore di sterrato apprezza quanto mai un bagno in piscina privata e un aperitivo al tramonto in attesa che stavolta siano gli animali ad avvicinarsi dopo che li abbiamo a lungo rincorsi in jeep. Certo, con due notti si riescono a vedere sia lo Tsavo Est, l’inconfondibile enorme parco dalla terra rossa, che l’Amboseli ai piedi del Kilimajaro che confina con la Tanzania. Il ritorno è stancante ma l’esperienza merita.
Vorrei rilassarmi ora al mare, al parco marino di Malindi o a Watamu ma ormai che abbiamo una bella confidenza con la nostra guida Abdul chiediamo che l’indomani ci porti a fare delle escursioni: optiamo per un bel combinato che partendo da Malindi ci fa attraversare in jeep la lunghissima spiaggia dorata di Che Chale dove non ci sono mancati bizzarri incontri come fenicotteri rosa e ippopotami che dal fiume arrivano al mare e... si attraversa la laguna a bordo di una canoa per raggiungere la sponda opposta. Finalmente si arriva all'isola di Robinson!
Una passeggiata sulla spiaggia e per il pranzo si raggiunge il ristorante africano dove gustiamo un gustoso pranzo a base di ostrichette, vongole, granchi rossi giganteschi, riso con sugo di cocco, gamberoni, frutta e il thè africano. Dopo il meritato relax sui divanoni di cuscini ripartiamo per poter ammirare il tramonto sul Canyon di Marafa.
Stanchi ma soddisfatti pianifichiamo anche il giorno dopo perché, oltre a voler fare vita di mare, starmene sulla spiaggia_del_Cristal_Bay (id 6932) anche a contrattare i meravigliosi teli mare di cotone colorato, non mi vorrei perdere questa volta le antiche rovine di Gedè magari al tramonto...
Ci sono ancora tante cose da fare e vedere nei paraggi, anche con brevi uscite in taxi o in simpatici tuk tuk: ogni volta mi rendo conto che una settimana vola ma è un buon motivo per tornare presto in questo magico paese!
Nadia Bellini
Consulente di viaggio online Evolution Travel
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
