Voli low cost e voli aerei tradizionali: un'analisi comparativa
Cresce il numero di siti Web in rete dedicato all'individuazione delle migliori offerte di voli low cost e vacanze a basso costo messe a disposizione dai singoli operatori. Dai grandi siti comparativi, come Expedia e Opodo, ai maggiori portali web che si occupano di selezionare le ultime offerte presenti sul mercato, come Trydoo, si tratta di una tendenza ormai diffusa e nota ai più. D'altronde è ormai evidente come i voli a basso costo rappresentino ai giorni nostri un'incredibile opportunità a disposizione di turisti e viaggiatori per viaggiare verso le più belle località di tutto il mondo senza investire una fortuna. I voli low cost, oltre a essere offerti dalle compagnie low cost, costituiscono facilmente parte dell'offerta delle comuni compagnie di linea (come le tradizionali compagnie di bandiera, come per esempio la stessa Alitalia) che a determinate condizioni offrono voli economici a turisti e viaggiatori. I voli low cost permettono così ad un maggior numero di persone di accedere all'opportunità di prenotare un viaggio in aereo per raggiungere la località scelta, che si tratti di un viaggio di affari o di semplice piacere. I voli low cost quindi hanno reso possibile ad un gran numero di giovani di accedere con maggiore comodità alle destinazioni più belle, inizialmente raggiungibili solamente con soluzioni come treno o auto. C'è chi ritiene tuttora che ad una riduzione del costo del biglietto aereo, possa corrispondere una bassa qualità dei servizi messi a disposizione o addirittura standard di sicurezza inferiori se paragonati con i voli tradizionali. In realtà sono voci assolutamente prive di fondamento. In relazione ai servizi messi a disposizione a bordo dei voli low cost occorre senza dubbi considerare come sia di fatto ridotta ogni tipo di spesa ritenuta non necessaria, ad esempio il cibo gratuito a bordo e gli extra, e sia così usato meno personale di servizio. Va altresì sottolineato l'impiego da parte delle compagnie low cost di aeroporti meno centrali , talvolta lontani dal centro città e che possono essere quindi ritenuti più scomodi rispetto agli aeroporti tradizionali.In ogni caso, la qualità del servizio offerto resta in gran parte dei casi più che sufficiente e la puntualità è fuori discussione. Il minor costo associato ai voli low cost è altresì reso possibile dall'uso di un singolo modello di aeroplano così da abbassare i costi di manutenzione e di formazione del personale. I viaggiatori che scelgono di ricorrere ai voli low cost possono chiaramente pure per quanto concerne il fattore sicurezza. Voli low cost offrono non a caso i medesimi standard di puntualità e sicurezza dei voli classici: a tal riguardo, si tenga conto del fatto che tutti i vettori delle compagnie aeree operanti in Europa sono obbligate a soddisfare dei requisiti standard di sicurezza.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
