Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Soggiorni economici in Sardegna con le case vacanze approfondimenti

A conferma della elevata qualità dei suoi mari (in quanto a bellezza non c'è sicuramente bisogno di certificazioni), la famosa Bandiera Blu, riconoscimento conferito dalla FEE alle località costiere europee che soddisfano criteri di qualità relativi a parametro delle acque di balneazione e al servizio offerto, è stata quest'anno assegnata a dieci spiagge della Sardegna, distribuite più o meno equamente tra nord, centro e sud. Un'ulteriore certezza per chi volesse trascorrere le vacanze 2013 sull'isola, che da decenni continua a ricevere stima e apprezzamenti soprattutto per quanto riguarda il comparto turistico.

Le spiagge meritevoli quest'anno del prestigioso riconoscimento sono: Baia di Cea e Lido d'Orrì nel comune di Tortolì, il Poetto a Quartu Sant'Elena, Palau Vecchio e Sciumara a Palau, Punta Tegge e Spalmatore a La Maddalena, Rena Bianca a Santa Teresa di Gallura, Ampurias a Castelsardo e Torre Grande a Oristano.

Trasparenza e purezza delle acque, unite alla presenza di numerosi servizi come accessi per i disabili e efficienza nella pulizia, rendono queste spiagge dei modelli da imitare per quanto riguarda l'offerta turistica.

Per godere di queste fantastiche attrazioni in piena libertà si possono affittare delle case vacanze, alloggi dotati di ogni comfort, dalla cucina super attrezzata alla connessione wi-fi, dall'aria condizionata al barbecue. Sono tante le tipologie abitative adatte a soddisfare i gusti, le necessità e i budget a disposizione dei turisti: chi ad esempio volesse godere di maggiore privacy e magari disporre di una piscina può optare per le ville, chi volesse risparmiare sull'affitto può scegliere gli appartamenti, chi invece volesse trascorrere le vacanze nel bel mezzo della natura può prendere in considerazione le case rustiche e i casali.

Sono sempre più gli italiani e gli stranieri che scelgono le case vacanze per i propri soggiorni estivi in Sardegna, un'offerta ricettiva che continua ad ottenere consensi soprattutto in virtù del fatto che risultano economicamente più appetibili rispetto alla formula proposta dagli hotel.

Il modo più sicuro per prenotare una casa vacanze in Sardegna è quella di rivolgersi a professionisti del settore come tour operator e agenzie immobiliari, che spesso propongono pacchetti e offerte vacanze a condizioni molto vantaggiose.

Comunicato di Avatar di mirkopisemirkopise | Pubblicato Lunedì, 20-Mag-2013 | Categoria: Turismo
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile