L'ultimo trend: la vacanza tra i vigneti
Regalarsi un momento di relax nelle più prestigiose terre del vino, in antiche tenute dove si producono bottiglie eccellenti, per degustare, far provviste o semplicemente per rilassarsi…queste le nuove tendenze del turismo internazionale Speciale “Wine Tourism”
Il Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze e
Meeting Luxury, Esposizione Svizzera del Turismo di Lusso,
Città di Lugano, 31 ottobre – 2 Novembre 2014
Tradizionalmente classificato come parte del più ampio turismo rurale ed eco-sostenibile, l'enoturismo è un trend in continua crescita, tanto da essere diventato ormai un settore a sé stante, con un giro d'affari che si assesta intorno ai 5 miliardi di euro l'anno solo in Italia.
Il turismo eno-gastronomico di qualità, coniugato con la bellezza dei paesaggi e i richiami culturali, è quindi la nuova passione di molti viaggiatori internazionali, svizzeri in primis.
Sono infatti sempre più numerose le strutture dell'enoturismo italiano ed europeo che si rinnovano ogni anno per soddisfare la crescente domanda, mentre nel resto del mondo sorgono nuove destinazioni turistiche e resort specializzati nella produzione del vino, a cui uniscono una vasta offerta di eventi ed attività legati a tale prodotto.
I wine resort lanciano dunque una nuova formula di hôtellerie che negli ultimi anni ha preso piede con grandissimo successo in molti paesi: dall’Australia agli Usa, dal Sud Africa all’Europa dei grandi Vini, come Italia, Francia, Portogallo e Spagna.
Ospitalità nelle foresterie o nelle case padronali di cantine e importanti aziende enologiche, agriturismi o locande di charme, poste fra i vigneti, vicini a borghi e città storiche, o isolati nelle zone di campagna più spettacolari, spesso con ottimi ristoranti e la possibilità di fare provviste di bottiglie di pregio. Alcuni resort sono lussuosi, altri più semplici, comunque mai banali. Il piacere di scoprire, assaporare e comprare il vino sul luogo stesso di produzione vale per molti un week-end, breve o lungo, e persino una vacanza, un vero e proprio wine tour alla scoperta delle prelibatezze di una particolare regione.
Per tutti questi motivi, il Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze e la sua manifestazione-satellite Meeting Luxury, l’Esposizione Svizzera del Turismo di Lusso, le prestigiose fiere sempre attente alle ultime tendenze del mercato che si svolgeranno a Lugano dal 31 ottobre al 2 Novembre 2014, proporranno uno speciale dedicato a questa nuova tendenza turistica.
I più bei wine resort, le strade del vino, i più prestigiosi wine tours internazionali verranno proposti all’attentissimo pubblico svizzero, amante della natura e dei prodotti biologici, nonché popolo di instancabili viaggiatori, che secondo i più recenti studi, si sposteranno e spenderanno di più all'estero in questo 2014.
Per ricevere tutti i dettagli riguardo il Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze, rivolgersi alla Segreteria Organizzativa ai seguenti contatti:
Telefono: 0041 91 611 80 70
Fax: 0041 91 611 80 79
Email: info@iviaggiatori.org
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
