I4T: diversificazione e servizio trainano la crescita estiva
I4T, intermediario assicurativo leader di mercato nell’offerta di soluzioni per gli operatori del turismo, traccia un primo bilancio sull’andamento dell’estate 2025, che registra una crescita a doppia cifra e lascia ben sperare sul prosieguo della stagione.
Giovanni Giussani, direttore commerciale I4T, dichiara: “La nostra è un’azienda leader, con una presenza di mercato storica e consolidata. Per crescere puntiamo sul servizio e sulla diversificazione del prodotto, con l’obiettivo di fornire alle agenzie le leve strategiche per incrementare la produttività e generare nuovo valore. Quest’estate, ad esempio, alcuni prodotti di nicchia hanno confermato il loro potenziale, dimostrando piena sintonia con le dinamiche di mercato”.
Esemplare in questo senso la Tutela Legale Arag, lanciata a inizio stagione per assistere i passeggeri nelle controversie contrattuali con i vettori: in un contesto sempre più segnato dai disservizi aerei e dalla tendenza alla disintermediazione da parte delle agenzie di viaggio, la polizza si è imposta come uno strumento fondamentale per tutelare il business e, al tempo stesso, offrire un valore aggiunto concreto ai clienti finali in caso di necessità.
Un altro segmento di polizze particolarmente performanti è stato quello delle soluzioni rivolte alla clientela straniera, segmento che ha inciso in modo sostanziale nella tenuta del comparto turistico. Accanto alle classiche polizze Incoming (solo Italia o Italia & Schengen), I4T è tra i pochi operatori sul mercato in grado di offrire coperture Annullamento All Risk anche per cittadini non residenti in Italia e le Spese Mediche Estero su Estero.
La netta ripresa del business travel è fotografata dalla domanda di I4Business, polizza per le agenzie che si occupano di viaggi d’affari e trasferte aziendali: semplice e flessibile, permette di assicurare ogni tipo di viaggio, indipendentemente dalla mansione svolta, quindi valida anche in caso di manodopera. Infine, il consolidamento del fenomeno dei nomadi digitali dopo il boom post-pandemico e la ripresa del turismo della terza età hanno riportato in auge Long Stay, per soggiorni fino a 365 giorni consecutivi.
Un altro fattore chiave che determina il buon andamento di I4T è il contributo offerto in termini di servizio: “Se un’agenzia ci prova, è difficile che ci lasci – prosegue Giussani – non solo per la gamma di prodotti, ma anche per il servizio. Possiamo contare su una rete di 16 Area Manager sul territorio che garantiscono la massima assistenza e una consulenza qualificata in tutte le fasi”.
Tra i servizi più apprezzati figurano la gestione dei sinistri, che assiste l’agenzia in tutto l’iter burocratico con la compagnia – dall’apertura alla liquidazione – garantendo rapidità e riducendo al minimo perdite di tempo e risorse, e la consulenza legale specializzata S4T, che affianca le agenzie su tematiche giuridiche complesse, come nuova direttiva pacchetti, oggi di grande attualità. Un punto di riferimento sicuro e affidabile, capace di suggerire modalità operative, proporre soluzioni concrete e fornire un’assistenza costante nell’affrontare gli adempimenti previsti dalla normativa.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
