Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

hotel.info, ecco l'andamento delle tariffe alberghiere nel mondo approfondimenti

Roma, 24 agosto 2010 – Il barometro delle tariffe alberghiere di hotel.info per agosto 2010 rivela Milano e New York ai vertici della classifica italiana e internazionale dei prezzi. Napoli è la più economica delle italiane, Rio de Janeiro la più cara in luglio.

Qual è il livello delle tariffe alberghiere nel pieno dell’estate 2010? Dove si può pernottare a prezzi particolarmente vantaggiosi e quali sono le città dove i turisti devono sborsare molto più denaro? hotel.info, il servizio online gratuito di prenotazione alberghiera per oltre 210 mila alberghi in tutto il mondo, al termine del secondo trimestre del 2010 ha osservato di nuovo l’andamento tariffario nel settore alberghiero.

L’andamento delle tariffe nel mese di luglio (2010) è stato confrontato con i valori del mese precedente (giugno) nonché con quelli dello stesso periodo negli anni precedenti (2009 e 2008). I risultati attuali evidenziano in Italia che la tariffa di soggiorno media per notte è più alta a Milano, ma anche Bari non è da meno. A Napoli, invece, gli ospiti hanno pernottato a prezzi più convenienti. Nel complesso si delinea una generale stabilizzazione delle tariffe alberghiere nelle grandi città italiane.

A livello mondiale si rileva un andamento delle tariffe particolarmente alto nel mese di luglio a Rio de Janeiro. New York continua ad essere molto cara, mentre numerose città dell’Europa orientale offrono possibilità di pernottamento economiche. A livello internazionale è riscontrabile una tendenza al rialzo delle tariffe. In questo panorama tuttavia le tariffe alberghiere a Roma appaiono moderate, in confronto alla media mondiale.

Dettaglio per l’Italia

Ben 110 euro a camera/notte è la cifra media che devono sborsare gli ospiti che pernottano a Milano. Con questo valore la seconda città italiana per grandezza svetta in testa alla classifica del mese di luglio. A giugno con circa 121 euro a notte era addirittura più cara. Subito dopo Milano segue Bari che con 103 euro (luglio) e 94 euro (giugno) si è rivelata anch’essa molto cara sia nel mese di luglio che di giugno (2010). Tuttavia, mentre le tariffe alberghiere nel capoluogo pugliese sono scese rispetto agli anni precedenti, gli albergatori di Milano hanno registrato entrate lucrative: circa +4% rispetto a luglio 2008 e addirittura +12% rispetto al 2009. La situazione è stata ancora più rosea per gli albergatori di Bologna: la città universitaria ha registrato un aumento pari al +5% delle tariffe rispetto al 2008 e addirittura del +30% rispetto al periodo analogo del 2009.

Napoli invece si è rivelata una città conveniente per quanto riguarda le tariffe alberghiere: nel mese di luglio con quasi 62 euro a notte, gli ospiti hanno potuto pernottare senza spendere troppo. Anche le tariffe di giugno (circa 79 euro) si sono rivelate relativamente moderate. Roma, con circa 90 euro, si posiziona al centro della classifica. Nonostante alcuni cali, talvolta bruschi, nelle tariffe alberghiere, si può registrare una tendenza alla stabilizzazione dei prezzi nelle città più popolate d’Italia. Il prezzo medio a camera per notte delle città presenti nell’elenco è quindi inferiore del 7% rispetto a quello del 2008 ma già superiore del 3% rispetto al 2009.

Dettaglio internazionale

New York è la città in assoluto più cara per quanto riguarda le tariffe alberghiere. Circa 194 euro è la cifra media spesa dagli ospiti alberghieri a notte a giugno e luglio. Le tariffe attuali nella Big Apple restano sì inferiori rispetto a quelle del 2008, ma sono già decisamente superiori al livello dello scorso anno. Segue Londra, che si attesta quindi al secondo posto, anche se gli albergatori della capitale britannica hanno registrato tariffe inferiori di circa 50 euro rispetto ai loro colleghi in Nord America. Come nel confronto tariffario nazionale, Roma si colloca in una posizione centrale della classifica con tariffe relativamente moderate. I pernottamenti più convenienti si registrano a Bangkok con quasi 58 euro. Ma anche nelle metropoli dell’Est europeo i visitatori possono beneficiare di tariffe relativamente basse.

Fonte: hotel.info

Hotel.info

Eleonora Fiancarli / Warini Munsi

Via Boeazio, 6 – 00193 Roma

Tel +39 06 32803425

Fax +39 02 36049326

Email stampa@hotel.info

www.hotel.info

Ufficio Stampa

Stefania Ciani

PLS – Press Office

Mob +348 6620933

press@plsweb.it

Comunicato di Avatar di plspressplspress | Pubblicato Venerdì, 27-Ago-2010 | Categoria: Turismo
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile