Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

L’ecommerce in Italia: cresce del 20% nel 2011 approfondimenti

Presentato ieri, 10 Novembre 2011, il Rapporto dell'Osservatorio eCommerce B2c della School of Management del Politecnico di Milano, che ha stimato il valore del mercato italiano dell'eCommerceB2c nel 2011 e analizzato le principali evoluzioni in atto.

Lo studio è stato realizzato mediante interviste dirette ai principali operatori dell'ecommerce italiano.

Nel 2011 il commercio elettronico cresce in Italia del +20%, con un valore delle vendite (transato) di 8,15 miliardi di euro.

Una crescita importante, se confrontata con quella di altri paesi dove l’Ecommerce ha una maggiore diffusione:

CRESCITA ECOMMERCE 2011:

USA crescita del +10%

UK crescita del +10%

FRANCIA crescita del +12%

GERMANIA crescita del +10%

ITALIA crescita del +20%

Anche se in termini di valore assoluto il mercato italiano dell’ecommerce resta ancora molto inferiore a quelli dei paesi confrontati:

VALORE ASSOLUTO MERCATO ECOMMERCE 2011:

USA 208 miliardi di euro

UK 51 miliardi di euro

GERMANIA 34 miliardi di euro

FRANCIA 20 miliardi di euro

ITALIA 8 miliardi di euro

Il 66% delle vendite online in Italia è rappresentato da servizi mentre il 34% da prodotti. Si è riscontrata nel 2011 però una crescita maggiore nelle vendite di prodotti: servizi +18% - prodotti +24%.

Crescono del 7% i Web Shoppers (nel 2011: quasi 9 milioni), cresce del 9% la spesa annua online (nel 2011: 1050 euro annui), mentre cala del 6% lo scontrino medio (nel 2011: 210 euro).

Gli shoppers (9 milioni) rappresentano un terzo degli utenti Internet italiani (26 milioni) e vivono soprattutto (60%) nel nord Italia.

SHOPPERS ECOMMERCE 2011:

USA 160 milioni di persone

UK 36 milioni di persone

GERMANIA 43 milioni di persone

FRANCIA 27 milioni di persone

ITALIA 9 milioni di persone

Cresce anche la modalità di pagamento con carta di credito e pay pal, mentre diminuisce il contrassegno e altre modalità più tradizionali.

PAGAMENTI:

CARTA DI CREDITO 72% delle transazioni

PAYPAL 15% delle transazioni

BONIFICO 7% delle transazioni

CONTRASSEGNO 4% delle transazioni

ALTRO 2% delle transazioni

FRODI:

Diminuiscono nel 2011 le frodi, intese come disconoscimento di una transazione da parte del titolare della carta di credito, che rappresentano solo lo 0,12 % del transato, grazie anche ai nuovi strumenti per la sicurezza dei pagamenti online adottati dai sistemi bancari (Secure Code di Mastercard e Visa Verified, tra i principali)

MOBILE COMMERCE:

Il mobile Commerce (acquisto tramite mobile) cresce del 210% rispetto al 2010 (81 milioni di euro) e rappresenta l’1% delle vendite online. Il mobile maggiormente utilizzato per acquisti è Iphone. Da dati Google emerge una crescita del 200% di query sul motore di ricerca effettuata da mobile, dato interessante che lascia presupporre una crsco

CONCLUSIONI:

Il prezzo sembra avere un ruolo importante nella scelta del canale di acquisto (Internet) soprattutto in un momento economicamente difficile come questo, ma non solo. Gli shoppers attribuiscono importanza anche al servizio (ampiezza dell’offerta, possibilità di scegliere diverse modalità di pagamento, rapidità di consegna, servizio post vendita).

“Convenience” dunque non significa solo un buon prezzo, ma convenienza dell’esperienza.

Il 99% di coloro che hanno acquistato online si dice molto soddisfatto dell’esperienza e intenzionato a rieffettuarla.

Internet sta fortemente contribuendo ad un cambiamento nelle abitudini di acquisto dei consumatori italiani. Acquistare online diventa un’abitudine sempre più frequente anche nel nostro paese.

Scarica il documento di sintesi "L’eCommerce B2c in Italia: riprende la crescita"

Comunicato di Avatar di moniatrentarossimoniatrentarossi | Pubblicato Venerdì, 11-Nov-2011 | Categoria: Web
Tags: ecommerce
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile