Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Cerchiamo di capire chi sono i geek approfondimenti

Ultimamente, navigando da un sito all’altro, facendo zapping sul web tra le risorse geek , inoltrandomi nel folto bosco della tecnologia e dell’informatica, addentrandomi nei meandri più oscuri di internet e dei suoi blog informatica e dei social network noto che di parole, diciamo così, nuove ce ne sono veramente tantissime, quasi troppe ! Dalla lingua inglese, dalla lingua americano, da quella tedesco e così via, ormai la globalizzazione ha fatto si che alcuni termini, specie nella terra immensa e navigata del web, non siano traducibili nella nostra amata lingua madre, o il tradurlo implicherebbe la rimozione o l’aggiunta che modificherebbero il significato … Quasi come se la nostra amata lingua, così antica, così romantica, così poetica non sia in grado di essere alla moda, “moderna” e tecnologicamente avanzata ! Ma proviamo a vedere insieme se è davvero così, se davvero la nostra lingua ad un certo punto dovrò bloccarsi e a furia di inserire parole “nuove” perderà della sua identità, integrità !

Nel mondo di internet di parole nuove ce ne sono a bizzeffe e in tutti i campi ormai, da internet all’arredamento, dalla pubblicità, alla comunicazione, dal commercio all’economia, alla politica all’alimentazione, dalla ricerca alla scienza, dalla scuola fino a tutte le aree di professionalità lavorative … Ma davvero non è possibile tradurre queste nuove parole o semplicemente fa più chic ? O magari è una questione di tempo, in italiano le parole diventano più lunghe mentre in inglese o in francese sono più dirette . Proviamo ad analizzare una di queste nuove parole, cercando di capirne la fonte e il significato e vediamo insieme se davvero in italiano non possono essere tradotte o se il significato cambia nella traduzione . Ieri andando un po alla ricerca di un regalo per il mio nipotino pensando un po mi è venuto in mente di cercare qualche idea che riguardasse l’ambito tecnologico, giochi interattivi, cose del genere e entrando in vari siti mi sono imbattuta in una parola nuova : Geek ! Ma chi sono ? Cosa sono ? Che fanno ? Bene, mi sono un po documentata, ho fatto le mie ricerche, ho letto un po in giro, ho spulciato qualche sito e sono arrivata a formarmi una specie di pensiero mio personale su questa parola . Beh, come si può notare dalle mie ricerche questa parola nasconde un mondo !

Il Geek è una persona particolarmente  interessata alla tecnologia, specialmente all'informatica e ai nuovi media .  Quindi è una persona con una specie di vocazione verso qualcosa in un modo che quasi la fa sembrare fuori dal comune . E ciò è dovuto all'intensità, alla profondità o al soggetto del suo interesse . Fin qui nulla di strano, soprattutto se penso che in effetti non avevo mai pensato a come potessero essere chiamati gli “amanti della tecnologia” .

Provando ad analizzare la parola nella sua radice etimologica “Geek” è un termine che ha la sua origine nel mondo anglosassone e il suo significato non ha niente a che vedere con il significato moderno . La parola geek viene fatta risalire al termine dialettale inglese geck ( che vuol dire sciocco), e possiamo ritrovarla anche nel basso tedesco Geck e nel nederlandese gek, assumendo il significato di “pazzo”.  Un paio di secoli fa però questo termine indicava una persona che inghiottiva animali vivi, insetti, etc., come forma di spettacolo nell'ambito di fiere e feste. Lo sapevate? To be continued … 

Approfondimento: http://www.vivigeek.com/
Comunicato di Avatar di coymbracoymbra | Pubblicato Mercoledì, 21-Nov-2012 | Categoria: Web
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile