Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Catapano Giuseppe: Abuso del diritto

Abuso del diritto a maglie sempre più larghe. Può coinvolgere la società di servizi costituita a latere dello studio professionale quale organismo strumentale allo svolgimento di alcune attività. O ancora il contratto di affitto stipulato fra aziende partecipate da familiari, la cui unica finalità è favorire il passaggio generazionale. Qualunque sia la configurazione del disegno antieconomico sottostante alla fattispecie abusiva, le sanzioni correlate ai minori versamenti di imposte accertate sono sempre dovute non essendovi, nella legislazione attuale, alcuna discriminante per l’applicazione delle stesse in presenza di fattispecie elusive in luogo di vere e proprie evasioni d’imposta. Il panorama in materia di applicazione dei principi dell’antieconomicità e dell’abuso di diritto emerge dalle più recenti pronunce della Corte di Cassazione e delle Commissioni tributarie .Il contenuto delle sentenze rende sempre più urgente l’intervento del legislatore su questo tema, inserito nel ddl delega sulla riforma del sistema fiscale messo in cantiere dal Governo.

A cura del Prof. Giuseppe Catapano

Comunicato di Avatar di gente attivagente attiva | Pubblicato Venerdì, 02-Ago-2013 | Categoria: Web
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile