Autorizzazioni in edilizia: sono necessarie quando cambiamo gli infissi?
Sostituire le vecchie finestre con nuovi infissi può essere considerato un intervento di edilizia per il quale si rendono necessari nullaosta da parte del comune di residenza? Quando decidiamo di cambiare i serramenti della nostra casa la principale preoccupazione è quella di scegliere il prodotto migliore e performante, ma non sono pochi a sollevare dubbi di natura burocratica. A venirci in soccorso è il D.M. delle Infrastrutture e Trasporti del 2 marzo 2018 che [...]
Fabio Inzani racconta sfide e vantaggi del progetto di Tecnicaer per ristrutturare il Polo Materno-Infantile del Policlinico di Bologna
“Prevediamo di completare le opere entro la metà del 2024, in modo da restituire alla comunità cittadina un Polo accogliente, efficiente, sostenibile e ben integrato nel tessuto ospedaliero e urbano”: ecco come il progetto di Fabio Inzani, Presidente di Tecnicaer Engineering, renderà il Policlinico più agevole e accessibile per tutti. Fabio Inzani: “Così Tecnicaer ha organizzato in modo razionale i flussi di [...]
Infissi e facciate continue: il mercato cresce nonostante i segnali negativi dell’economia
Aumento dell’inflazione e contrazione del Pil: due fattori determinanti per l’economia del momento, i cui effetti si ripercuotono inevitabilmente anche sul mercato degli infissi e finestre in legno, e che portano a una revisione delle previsioni di crescita del mercato dei serramenti e facciate continue. Sa da un lato il Pil è stato rivisto al ribasso per la fine del 2023 e tutto il 2024 (+1,2%), dall’altro l’inflazione continua a galoppare (+6,1%). Ad [...]
Incentivi e serramenti: a far luce sulle terminologie ci pensa ANFIT
In un contesto storico nel quale concetti come sostenibilità ambientale ed energia assumono rilevanza particolare insieme agli incentivi fiscali, si denota ancora una certa confusione riguardo le terminologie indicate nei vari decreti, sia da parte degli addetti ai lavori che dagli stessi committenti. Ed ecco che, ad esempio, spesso non è chiaro a quale bonus accedere nel caso di una sostituzione infissi. A far chiarezza, a tal proposito, ci ha pensato ANFIT – [...]
Sostituzione infissi: i benefici previsti dal Bonus Barriere
Se hai necessità di cambiare i vecchi infissi esterni di casa tua e beneficiare allo stesso tempo delle agevolazioni fiscali vigenti, esiste una valida alternativa al Superbonus 110% e cessione del credito che si chiama Bonus Barriere Architettoniche. Valido fino al 2025, questa misura consente di ottenere la detrazione al 75% in 5 anni, nonché lo sconto in fattura anche in caso di sostituzione infissi. Esso, infatti, nasce come incentivo all’eliminazione delle [...]
Casa e serramenti antieffrazione: ecco quando richiedere il Bonus Sicurezza 2023
Dotare la propria casa di tutti i comfort, dalla domotica agli open space, dal riscaldamento agli infissi in legno di qualità, è una prerogativa importante. Ma è altrettanto determinante un altro fattore: quello della sicurezza. Sono sempre in costante aumento, infatti, gli episodi di furti e rapine all’interno delle abitazioni nelle nostre città. Per questi motivi è stato prorogato fino al 31 Dicembre 2024 il Bonus Sicurezza, ovvero la detrazione [...]
Muffa dopo l'installazione dei nuovi infissi, come evitarla?
Dopo la sostituzione dei serramenti con porte e finestre di ultimo modello avete notato la comparsa di muffa in casa... Che fare? Vediamo, con l'aiuto di un serramentista professionista, come risolvere la situazione.Sostituzione dei serramenti e comparsa della muffaAbbiamo spesso decantato le qualità dei moderni infissi e serramenti. Le porte e finestre di ultima generazione sono talmente avanzate da essere in grado di rendere la nostra abitazione un ambiente totalmente isolato [...]
Involucro edilizio e serramenti: dal mercato numeri record per il 2022
L’evento dello scorso 23 Marzo 2023 organizzato da Unicmi per la presentazione del rapporto relativo al mercato dell’involucro edilizio 2022, conferma che quello scorso è stato un anno da record anche per la categoria produzione infissi in legno. Il report, infatti, si focalizza sul mercato dei serramenti e delle facciate continue, del quale evidenzia una crescita del 19,8% per un valore totale pari a 7 miliardi di euro. Parallelamente, a crescere è stato in [...]
Pratiche SCIA ecco come semplificare l'avvio della tua attività a Roma Studio Tecnico Bastianelli
Pratiche SCIA Pratiche SCIA ecco come semplificare l'avvio della tua attività a Roma Studio Tecnico Bastianelli Le Pratiche SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) rappresentano un'importante novità per gli imprenditori che intendono avviare un'attività commerciale o artigianale a Roma. Grazie a questo strumento, è possibile segnalare in modo semplice e veloce l'inizio dell'attività, senza dover aspettare [...]
Cosa è una elettropompa e come funziona?
L'elettropompa è uno strumento importante, utile in diversi aspetti della nostra vita quotidiana, soprattutto per il comfort della nostra abitazione. Vediamo assieme come.Lo spostamento dei fluidiUna pompa è uno strumento progettato per lo spostamento dei liquidi, va da sè che si tratta di uno strumento di primaria importanza per la nostra vita quotidiana. Una pompa idraulica è composta da un dispositivo chiuso con un condotto di aspirazione e uno di [...]
Iscriviti
