Dalla Russia col folclore!
Dalla Russia con folclore! Così si riaprono i Percorsi Corali dell’Accademia Stefano Tempia che ospiterà uno dei cori più prestigiosi sulla scena musicale mondiale. Il Coro da camera della Società Filarmonica di San Pietroburgo sarà il protagonista del doppio appuntamento di lunedì 6 febbraio 2017 e martedì 7 febbraio alle ore 21 presso il Tempio Valdese di Torino. Il coro, fondato nel 1992 da Yulia Khutoretskaya, ha varcato i [...]
Il Natale è alle porte: "Christmas carols"!
Il Natale è alle porte e l’Accademia Stefano Tempia augura buone feste con il concerto “Christmas carols”. Il Coro dell’Accademia, diretto da Dario Tabbia e accompagnato dall’organista Lino Mei, eseguirà un repertorio natalizio dalle sonorità del nord Europa. La magia del Natale accompagnerà il pubblico lungo tutto la serata con un programma che comprende sia i classici e conosciuti canti natalizi, sia quelli meno popolari. [...]
Il coro La Rupe celebra l'amore
Come vuole la tradizione, il mese di dicembre dà avvio alla rassegna “Percorsi corali” dell’Accademia Stefano Tempia che si apre con il concerto “A piena voce”. Il Coro “La Rupe”, vincitore del Concorso Nazionale “Lago Maggiore”, primo nella categoria “Voci pari”, sarà il protagonista della serata, sotto la direzione del Maestro Domenico Monetta. La serata propone un programma vasto che esplora epoche, [...]
I Quintetti di Mozart e Beethoven
Dopo il grande successo del concerto inaugurale “Salieri e Mozart”, l’Accademia Stefano Tempia prosegue ancora sulle note di Wolgang Amadeus Mozart e Ludwig van Beethoven con il concerto “Pianoforte and friends” che vedrà sul palco i solisti dell’Accademia: Elena Miglietta oboe, Flavio Lodi clarinetto, Stefano Fracchia corno e Francesco Cavaliere al pianoforte. La serata si apre con il Quintetto in mi bemolle maggior K. 452 composto da Mozart [...]
L’Orologio musicale del ‘900 si conclude con “Fine millennio”
L’Orologio musicale del ‘900 si conclude con “Fine millennio” Giovedì 10 novembre 2016 ore 19 - Polo del Novecento, Via del Carmine 14, Torino BIGLIETTO € 7,00 intero, € 5 ridotto Il concerto prevede l’accompagnamento di letture, proiezioni e documenti storici in collaborazione con Fondazione Istituto Piemontese “Antonio Gramsci” Onlus. “L’Orologio musicale del ‘900”, vero e proprio festival nel [...]
L'Accademia Stefano Tempia apre la stagione con una chicca in prima assoluta
È proprio “Tempo di Tempia”! La stagione 2016-2017 si apre lunedì 7 novembre, (anteprima il 5), con una prima assoluta italiana, una vera chicca riscoperta nell’estate 2015 in una biblioteca di Praga. Si tratta della cantata per mezzosoprano e pianoforte Per la ricuperata salute di Ofelia, che porta le firme congiunte di Antonio Salieri e Wolfgang Amadeus Mozart. Tra i due musicisti, come è noto, una complessa stratificazione letteraria e [...]
"Così lontano Così vicino", al via il Festival di musica d'oggi EstOvest 2016
“Ognuno prende i limiti del suo campo visivo per i confini del mondo”. Così scriveva Arthur Schopenhauer sollecitando ad allargare lo sguardo e aprire la mente. Proprio sulla ricerca e sul confronto con le più lontane esperienze musicali della contemporaneità è incentrato ESTOVEST FESTIVAL 2016. Giunto alla sua 15esima edizione, la rassegna di musica di oggi il cui fine è lo scambio tra le culture ha come titolo “Così lontano [...]
La musica di Vivaldi musicata da Federico Maria Sardelli
Tra i concerti più interessanti della Stagione dell’Accademia Stefano Tempia di Torino vi è sicuramente quello dedicato al compositore veneziano Antonio Vivaldi. Il 20 e 21 dicembre al Conservatorio “G.Verdi” di Torino sarà protagonista il grande direttore, musicologo, compositore e flautista Federico Maria Sardelli insieme al gruppo Modo Antiquo da lui fondato nel 1987. L’intento della serata è proporre un Vivaldi molto [...]
"Amor che move il sole...": così la "Stefano Tempia" celebra il Natale
L’Accademia Corale Stefano Tempia celebra il Natale con un concerto che si avventura tra le mille sfaccettature dell’amore. Amor che move il sole… propone una panoramica di canti sul tema amoroso esplorando lingue, tradizioni musicali, appartenenze culturali e popoli differenti. Un omaggio alla pari dignità e bellezza di tutte le culture che vuole essere un augurio di pace. Il tema della musica come strumento di dialogo ritornerà nel corso della stagione [...]
Giovani Talenti si esibiscono alla Stefano Tempia con violoncello e pianoforte
Si apre con un concerto per Violoncello e Pianoforte, la rassegna GIOVANI TALENTI dell’Accademia corale torinese che dà spazio, anche nel cartellone 2015-2016, agli esordienti. Un’importante vetrina musicale per gli artisti del nostro territorio in cerca di spazi dove poter esprimere la propria creatività. L’attenzione agli interpreti di domani è da sempre tra i meriti dell’Accademia più antica d’Italia che quest’anno [...]
Iscriviti
