Enel Green Power firma un accordo con la Tennessee Valley Authority
ENEL GREEN POWER FIRMA UN ACCORDO CON LA TENNESSEE VALLEY AUTHORITY Roma, 20 ottobre 2010 - Enel Green Power (EGP) e il suo partner di sviluppo TradeWind Energy hanno annunciato la stipula di un accordo tra il Caney River Wind Project e la Tennessee Valley Authority (TVA) per l'acquisto della produzione annuale di energia generata dal parco eolico di 200 MW che sarà costruito e gestito da EGP a Elk County, Kansas, a circa 160 chilometri a sudest di Wichita. Enel Green [...]
NOMINATO IL NUOVO CDA DI ENEL GREEN POWER
Questa sezione del sito e le informazioni in essa contenute non sono rivolte a, e ne e’ precluso l’accesso da, o non possono essere distribuite o diffuse tra, persone residenti o fisicamente presenti negli Stati Uniti d’America (inclusi i relativi territori e possedimenti, gli ”Stati Uniti”), Canada, Australia o Giappone, e non costituiscono un’offerta a vendere o la sollecitazione di un’offerta ad acquistare o vendere, alcun azione, diritto [...]
Enel Green Power raddoppia la capacità installata in Brasile
Roma, 3 settembre 2010 - Enel Green Power, la Società di Enel per lo sviluppo e la gestione delle fonti rinnovabili in Italia e nel mondo, si è aggiudicata 90 MW nella gara pubblica del Brasile dedicata alla sola energia eolica, grazie a tre progetti caratterizzati da un’elevata ventosità e un fattore di producibilità di circa il 50%, tra i più alti a livello mondiale. Questo vuol dire che gli aerogeneratori potranno lavorare per oltre 4mila ore [...]
Al via i lavori per la più grande fabbrica italiana di pannelli fotovoltaici
- Enel Green Power, Sharp e STMicroelectronics finalizzano gli estremi dell’accordo di project financing per 150 milioni di euro, che segue il finanziamento di 49 milioni di euro deliberato dal CIPE la scorsa settimana.- Operativa la joint venture paritetica 3Sun per la messa in opera a Catania del nuovo impianto che, nella fase iniziale, produrrà moduli fotovoltaici per 160 MW all’anno.- Al via anche la joint venture ESSE, tra Enel Green Power e Sharp per la [...]
Enel e Poste Italiane insieme per i servizi a "Zero Emissioni"
23/07/2010Le due aziende svilupperanno una serie di iniziative a sostegno della mobilità elettrica. Grazie a un accordo con il Comune di Pisa, nella cittadina toscana partirà un pilot test per il recapito della corrispondenza con veicoli elettrici.Roma, 23 luglio 2010 – Enel e Poste Italiane danno il via al programma di stretta collaborazione per lo sviluppo della mobilità elettrica e puntano all’obiettivo “zero emissioni” inquinanti in [...]
Enel Frammenti di storia
Con oltre 60 milioni di clienti e più di 75 mila dipendenti, Enel è oggi una multinazionale dell'energia, presente in 23 Paesi di quattro continenti . A questo tema e all’impegno di Enel nel nucleare sono dedicati i due focus di approfondimento del ciclo “Frammenti di storia”, il magazine interattivo che, attraverso 30 video, ripercorre la memoria storica dell’Ente Nazionale per l’Energia Elettrica. Un’iniziativa che coniuga passato e [...]
Correnti musicali 2010
Il 14 luglio torna “Correnti musicali”, l’iniziativa Enel che trasforma le centrali elettriche in palcoscenici musicali. Per quattro date a ingresso gratuito, gli impianti Enel apriranno eccezionalmente le porte ai visitatori per ospitare un grande evento che coinvolgerà il pubblico con contaminazioni di genere e interazioni fra artisti appartenenti a diverse generazioni della musica italiana. Irene Grandi e Simone Cristicchi si esibiranno il 14 luglio nella [...]
Enel al Festival dell'Energia di Lecce
Nucleare , rinnovabili, innovazione: i temi per costruire il futuro. Roma, 18 maggio 2010 – Anche quest’anno Enel partecipa al Festival dell’Energia, a Lecce, dal 20 al 23 maggio con uno stand dove illustra i suoi programmi più avanzati per la produzione di energia elettrica priva di emissioni e con numerosi interventi di suoi dirigenti agli incontri e talk show in programma. Diversi i temi trattati: la mobilità elettrica, l’energia nucleare [...]
Enel chiude con successo l’offerta di obbligazioni: dai risparmiatori richieste per 14,66 miliardi di euro
Roma, 24 febbraio 2010 - Si e’ chiusa in anticipo il 19 febbraio 2010, visto il grande successo, l’offerta pubblica paneuropea delle obbligazioni Enel a tasso fisso e variabile riservate ai risparmiatori retail, la più importante per ammontare collocata finora da un emittente italiano. Enel ha aumentato il valore nominale dell’offerta fino all’importo complessivo massimo di 3 miliardi di euro e la domanda è stata pari a 14,66 miliardi di [...]
Enel: la lunga notte per salvare il Lambro
La diga Enel di San Zenone al Lambro si è rivelata determinante per l'opera di bonificaMilano, 24 febbraio 2010 - È proseguito tutta la notte il lavoro dei tecnici di Enel Green Power che alla diga di San Zenone al Lambro stanno collaborando al recupero dei materiali oleosi presenti nel fiume.Lo sbarramento, realizzato negli anni '30 per utilizzare le acque del Lambro nella centrale idroelettrica di Enel Green Power - società del Gruppo Enel per la produzione [...]
Iscriviti
