Matera vince ed esulta. Il capoluogo lucano designato Capitale Europea della Cultura per il 2019
Sette voti su tredici, così Matera supera in finale Ravenna, Cagliari, Lecce, Perugia e Siena e viene designata Capitale Europea della Cultura 2019. Questa iniziativa è nata nel 1985 per promuovere la conoscenza del patrimonio storico-artistico e culturale dei Paesi membri dell’Unione Europea. Alcuni osservatori prevedono un impatto economico sul territorio di circa 30 milioni di euro.Matera, Capitale Europea della Cultura 2019. Il verdetto, che [...]
La Radio fa 90, un mito senza tempo al novantesimo compleanno. Su Twitter l’hashtag #radioemozioni
La radio ancora una volta protagonista assoluta. Uno strumento di comunicazione di massa che ha fatto epoca e che celebra in modo estremamente attuale i suoi primi novanta anni. Mezzo di informazione unico, che ha raccontato i più importanti episodi della storia recente, oggi grazie a un’idea di Antonio Preziosi, pronta lanciarsi in un’avventura paneuropea.La radio italiana compie novant’anni. La Rai, per celebrare [...]
Mediland sceglie facebook per il lancio dei nuovi prodotti
Finalità del servizio: garantire la migliore soluzione funzionale agli utilizzatori e accompagnarli nella scelta del prodotto più adatto alle loro esigenzeL’azienda Mediland opera nel settore con un team di professionisti che vantano un’esperienza da più di 40 anni, con l’obiettivo di fornire le più avanzate soluzioni qualitative unitamente allo studio per lo sviluppo di nuove tecnologie applicate alla medicina.L’attenzione e lo [...]
Antonio Preziosi: nel terzo millennio chi non comunica è fuori gioco
L’arte del comunicare, un must per chiunque si trovi a vivere nel terzo millennio, sia che comunichi per professione, sia che comunichi la propria professione. Ma quali sono le “regole” delle principali tecniche di comunicazione? Quali i segreti e i mezzi da utilizzare per comunicare? Una nuova visione della comunicazione, non solo per gli addetti ai lavori.Nel terzo millennio, l’era di internet, dove tutto è veloce, istantaneo, accessibile e [...]
Gocce di verità: I forum dell’acqua (sporca?) e i movimenti a 5 “stalle”
Quando la politica abruzzese naviga in acque poco sicure. Secondo i recenti risultati della storica campagna della Goletta Verde di Legambiente, le acque abruzzesi sono risultate le più inquinate d’Italia, seconde sole a quelle del vicino Molise. L’89% dei campioni prelevati dal mare d’Abruzzo è risultato contaminato: dei 9 punti monitorati al largo degli oltre 125 km di costa, infatti, ben 8 sono risultati “fortemente inquinati”. Ma [...]
Antonio Preziosi giornalista Rai: Il ruolo dell’informazione in un contesto di crisi
Negli ultimi anni l’informazione svolge un ruolo fondamentale perché si trova a operare in un contesto di crisi economica, sociale ed istituzionale che presta il fianco a fin troppo facili speculazioni. Con ”Radiocronaca di una crisi”, l’autore, il giornalista e direttore Rai Antonio Preziosi, oltre a spiegare le dinamiche dell’informazione, analizza la riorganizzazione della politica, della pubblica amministrazione, del bilancio dello Stato, delle [...]
Antonio Preziosi RAI: “Online ‘Fratelli d’Italia’ diretto da Giovanni Allevi”
Sul sito di Rai Radio1 e sullo speciale online dedicato al 150° dell’Unità d’Italia, a disposizione la registrazione audiovisiva dell’Inno “Fratelli d’Italia” diretto da Giovanni Allevi. Il direttore di Radio1 e del GR RAI, Antonio Preziosi, ha commentato: “Scegliere Giovanni Allevi per dirigere l’Orchestra della Rai nell’esecuzione dell’Inno di Mameli è stata una scommessa che abbiamo voluto fare per [...]
Giuseppe Tammaro: Fotovoltaico Puglia, la strategia di Global Solar Fund
Fotovoltaico italiano, la strategia di Global Solar Fund, che gestisce 180 parchi fotovoltaici in Italia (prevalentemente ubicati in Puglia) è focalizzata lungo tutto il ciclo produttivo del fotovoltaico, a dimostrazione della propria vocazione industriale. Giuseppe Tammaro, amministratore delegato GSF: “Intendiamo gestire i nostri parchi per tutto il periodo in cui produrranno energia, e vogliamo essere sicuri che tutte le fasi operative siano condotte nel [...]
Antonio Preziosi: "Radio è strumento moderno che non teme concorrenza digitale"
Prix Italia 2013, per Antonio Preziosi, direttore di Radio1 e del Giornale Radio Rai, la Radio è il mezzo che trae “dall’arrivo della rivoluzione digitale una ragione per una seconda giovinezza”.Preziosi aggiunge: “L’idea che io porto come direttore di Radio 1, che è una delle radio più importanti d’Europa, è quella di una radio che sappia fare servizio pubblico, partendo proprio da questo ruolo, essere protagonista [...]
Preziosi giornale RadioRai, «Lavoro a una radio per tutta l'Europa»
Roma, presentazione del libro “Radiocronaca di una crisi”, interviene l’autore Antonio Preziosi, direttore Giornale Radio Rai e della rete radiofonica nazionale Rai Radiouno. Preziosi: “Propongo una radio europea capace di dare un’identità forte all’Unione Europea. Uno strumento in cui si parlano tutte le lingue dell’UE”.Antonio Preziosi, Direttore Giornale Radio RaiTesto integrale dell’articolo apparso [...]
Iscriviti
