Al via il primo corso in lingua inglese dedicato ad aspiranti casari
Parte a breve il corso per casari in lingua inglese, unico in Italia, per imparare a produrre formaggi artigianali di qualità e poter avviare una produzione d’eccellenza nel lattiero caseario. Al via il primo corso in Italia in lingua inglese per aspiranti casari, pensato per gli stranieri che vogliono imparare un mestiere artigianale. Ora nel programma formativo dell’AIAC si aggiunge questo nuovo format, ideato per soddisfare le numerose richieste di partecipazione [...]
A cortinametraggio luca fraccaro consegna il premio cortopanettone
Sarà Luca Fraccaro, produttore di panettoni artigianali e prodotti dolciari di Castelfranco Veneto, a consegnare il premio Cortopanettone, per la categoria Corty Comedy alla 12° edizione di Cortinametraggio. Alla prossima edizione di Cortinametraggio, Luca Fraccaro, rappresentante di una famiglia che da oltre 80 anni produce con successo panettoni artigianali e dolci con lievito madre, consegnerà il premio “Cortopanettone”, per la sezione Corty Comedy di [...]
Fraccaro spumadoro alla conquista del mercato europeo
Punto di riferimento del mercato biologico in Europa, la fiera Biofach di Norimberga, in programma dal 15 al 18 febbraio, apre le porte alle ultime novità di Fraccaro Spumadoro. L’azienda trevigiana punta infatti ad implementare l’export in questo Paese, incontrando buyer e operatori di settore tedeschi ed europei, per rafforzare il programma di sviluppo nel mercato internazionale intrapreso negli anni. Sarà l’occasione per presentare le nuove punte di [...]
La pasqua di fraccaro spumadoro si tinge di amarena
L’azienda trevigiana inaugura le festività primaverili con la prima focaccia affogata all’amarena. La nuova specialità a marchio Fraccaro, dedicata alla gdo, verrà diffusa anche all’estero. Fraccaro Spumadoro celebrerà la Pasqua con una nuova, entusiasmante ricetta. La classica focaccia artigianale si arricchisce infatti di amarena, per dar vita ad un prodotto che conserva la tradizione di un’azienda portabandiera della qualità [...]
Dal 1 di aprile il risveglio dei giardini di sissi
L’esposizione fotografica internazionale del verde IGPOTY 10, la mostra temporanea del Touriseum “Sui passi, pronti, via” dedicata ai passi alpini, tour di visite guidate e personalizzate, una rassegna di eventi ricca di novità. Quest’anno i Giardini di Castel Trauttmansdorff di Merano riaprono al pubblico, con una veste nuova e meravigliosa. Sabato 1 aprile 2017, la fioritura rigogliosa di oltre 300.000 fiori, tra cui tulipani, narcisi, viole, [...]
“equo organic” manuel: la nuova frontiera del caffÈ È sostenibile
Dalla lunga tradizione di Manuel Caffè, nasce “Equo organic”: il caffè ottenuto dalla selezione di chicchi provenienti da agricolture biologiche e certificato 100% Fairtrade, nel totale rispetto del prodotto, dell'uomo che lo produce e dell’ambiente in cui nasce. Totale rispetto per l’ambiente, promozione del commercio solidale, scrupolosa selezione delle coltivazioni. Sono questi gli ingredienti racchiusi nel nuovo Equo Organic di [...]
Il Caseificio Tomasoni approda su Rai 1
Martedì 17 febbraio alle ore 11.10 Monica Favoccia, responsabile del controllo qualità del Caseificio Tomasoni, ospite del programma di Rai 1 “A Conti Fatti”, per parlare della produzione dello stracchino e dei benefici del latte nella dieta. Monica Favoccia, responsabile del controllo qualità del trevigiano Caseificio Tomasoni, è stata invitata a parlare della produzione dello stracchino e dei benefici che derivano dall’assunzione del latte [...]
Il toma blu alle erbe, campione al world cheese awards di londra, con i vini di israele, libano e georgia
Un formaggio erborinato prezioso, il Toma Blu alle erbe aromatiche, incoronato formaggio d’eccellenza alla recente edizione del World Cheese Awards di Londra e sapientemente affinato nelle cantine della Casearia Carpenedo di Camalò di Povegliano (Tv), è stato scelto per accompagnare i vini di Israele, Libano e Georgia in un focus sul ritorno ai territori e alle origini del vino. Vini particolari molti dei quali prodotti in anfora e da vitigni autoctoni diversi, quali il [...]
Il vento d'estate della casearia carpenedo alla serata ais treviso “la liguria che non ti aspetti”
Mercoledì 4 febbraio alle ore 20.00 a chiusura della serata di degustazione “La Liguria che non ti aspetti” organizzata dall’Ais Treviso presso l’Hotel Maggior Consiglio di Treviso, La Casearia Carpanedo proporrà un assaggio guidato di uno dei suoi formaggi più rappresentativi: il Vento d’Estate. Il Vento d’Estate è un formaggio a pasta dura prodotto con latte vaccino proveniente dagli allevamenti delle colline trevigiane. [...]
I giardini di sissi aprono i cancelli, un tuffo tra i fiori che anticipa la pasqua
Tra la Val Venosta, la Val Passiria e la Val d’Adige è situata la ridente Merano. Vista dall’alto la città assomiglia ad un fiore, dove al centro sbocciano i Giardini di Sissi, il Giardino Internazionale dell’Anno 2013, lo spettacolare anfiteatro botanico che riaprirà i cancelli mercoledì 1° aprile, anticipando di qualche giorno la Pasqua. Qui, dopo il lungo letargo invernale, la bella stagione irromperà rigogliosa con la fioritura [...]
Iscriviti
