Il nuovo racconto di Luciana Berello: Giulia
Tutti, a parole, siamo contrari alla violenza.Ma quando sentismo delle urla provenire da dietro il muro della nostra cucina, come ci comportiamo?Ho scritto un racconto: Giulia, una bambina che possiamo aver conosciuto in ogni infanzia e in ogni tempo.
Il Giorno della memoria
Niente va come dovrebbe andare, tutti si lamentano e il futuro è un nuvolone nero. Va bene abbiamo capito, e allora? Che fare?Un giorno della memoria.Per non dimenticare.Ciò che dovremmo tenerci a mente appuntato in un post-it perenne sulla fronte : siamo qui grazie a chi ha lottato per noi.Chi ci ha preceduto per consegnarci la libertà di vivere e scegliere ha saputo liberarsi del suo passato e aprirsi al futuro.Cosa di cui noi non siamo capaci.Restiamo ancorati a [...]
La veritÃ
Verità. Ingegnoso miscuglio di apparenze e utopia. La sorgente della verità è l'unico scopo della filosofia, che è a sua volta la più antica occupazione della mente umana, e ha ottime possibilità di sopravvivere incrementando la sua attività sino alla fine dei tempi.Ambrose Bierce. Dizionario del Diavolo, 1911La verità.Talvolta mettiamo in tavola questa parola che tutti crediamo di conoscere.Pensando che ne esista una sola e di [...]
E' nato un nuovo blog! Un sasso nello stagno!
Fuggendo dalla pressa mediaticaLibertà La sento una parola abusata. Usata, a volte, allo scopo di ottenere qualcosa. Così la si violenta. Siamo liberi? Ci sentiamo liberi? Ma da che cosa, da chi? E chi puo' dirsi veramente libero?Dai media arrivano notizie, informazioni, opinioni. Mi piace conoscere quello che succede oltre il mio orizzonte. Ma quanto di vero e libero esiste in tutto questo?Ho l'impressione di acque stagnanti intorno a me....in ogni senso... E quando [...]
Iscriviti
