Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook
Comunicati stampa dell'utente: mariaweb

Il segreto dei pirati (i parte)

Giuseppe Sanguedolce (Tratto dal libro Isola d’alto Mare Lampedusa) Sono nato nell'Isola di Lampedusa. Ho imparato a girare il mondo sfruttando il bene prezioso della mia giovane età. Giravo audacemente, in lungo e in largo, con il capo coperto da una bandana colorata, sentendomi un autentico pirata. E così ho scoperto posti ben oltre l'immaginazione. La storia che mi accingo a narrarvi, idealmente inizia il giorno in cui entrato nel Santuario di Castellare [...]

Comunicato di Avatar di mariawebmariaweb | Pubblicato Venerdì, 08-Nov-2013 | Categoria: Arte-Cultura
Tags: pirati
Quiz patente online

O’Scià a Lampedusa, non solo una manifestazione canora ma un impegno nel sociale

O’Scià una storia che durata 10 anni, organizzata da Claudio Baglioni nel 2002 come una manifestazione canora che racchiude a se, diversi interpreti del mondo musicale, nazionale ed internazionale, fin dalla prima manifestazione, non si vuole soffermare al solo concetto di festa e di canzoni, lo fa da subito con la scelta del nome O’Scià che in dialetto Lampedusano vuol dire Respiro mio, Fiato mio, cioè un modo per dire sei tutto per me.  Negli anni, [...]

Comunicato di Avatar di mariawebmariaweb | Pubblicato Venerdì, 08-Nov-2013 | Categoria: Eventi

Filippo Puccillo si scopre attore per caso a Lampedusa

Filippo Puccillo, si scopre attore un po' per caso, ha solo 9 anni, quando insieme ad i suoi amici si appresta a raccogliere legna per il grande falò di san Bartolo, quando viene notato dal regista Emanuele Crialese. Da li a breve, gli confida che ha intenzione di fare un film e di volerlo come attore lui perché anche se piccolo ed inesperto trova in questo bambino una grande fonte di ispirazione. Nasce così nel 2002 Respiro con Valeria Golino che interpreta la [...]

Comunicato di Avatar di mariawebmariaweb | Pubblicato Venerdì, 08-Nov-2013 | Categoria: Notizie

Ludovico Ariosto e Lampedusa

Nel poema cavalleresco dell’ “Orlando Furioso”, scritto nel 1532 da Ludovico Ariosto, viene presa, come scena di uno dei più epocali duelli del poema, tra Cristiani e Mori, l’ isola di Lampedusa, nel poema chiamata Lipadusa. L’episodio del duello, tra i Cavalieri Cristiani (Orlando, Bradimarte ed Olivero) e i saraceni (Agramante, Gradasso e Sorbino) svolto nel poema a Lampedusa, trova un reale fondamento nella storia, infatti in una lettera del Papa [...]

Comunicato di Avatar di mariawebmariaweb | Pubblicato Giovedì, 03-Ott-2013 | Categoria: Arte-Cultura
Tags: lampedusa
Elenco e offerte Terme

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile