Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Premio Internazionale d’Arte La Colomba Edizione 2008-2009 approfondimenti

Premio Internazionale d’Arte La Colomba
Edizione 2008-2009

Quest’anno la cerimonia finale del Premio Internazionale d’Arte La Colomba 2008-2009 é ancora più prestigiosa, perché coincide con la chiusura della 53° Biennale di Venezia. Una scelta non casuale, scaturita dalla volontà di celebrare il forte legame storico-culturale che unisce queste due realtà veneziane alla stessa passione: l’arte contemporanea.

Se i paesaggi veneziani, le nature morte e le fantasie sono stati gli elementi centrali della prima edizione del Concorso per il Menù della Colomba nato nel 1953, la vivacità delle tecniche artistiche e delle arti visive contemporanee tracciano attraverso la pittura, la fotografia, la grafica ed il video nuovi segni e percorsi. La storia del Premio oggi come allora si intreccia con la storia della sua città e della Biennale.

Il Ristorante La Colomba, noto già all’inizio del secolo come consolidato luogo storico di incontro per gli artisti ma anche per collezionisti, critici e storici dell'arte, ha per decenni sostenuto la rinascita dell’arte italiana dal dopoguerra ai giorni nostri.

Grazie alla cura e all’offerta di una buona cucina e alle scelte estetiche dell’allora proprietario Arturo Deana, in pochi anni nelle sale della Colomba entrarono a far parte della collezione le opere di Campigli, Carra, Cesetti, Chagall, De Chirico, De Pisis, Guidi, Kokoschka, Martini, Morandi, Picasso, Sironi, Tosi e molti altri.

Il Premio inizialmente chiamato “Piccola Biennale internazionale”,, nato già nel 1946 come “Premio di pittura de La Colomba”, anticipò di ben due anni la famosa edizione della Biennale diretta da Rodolfo Palucchini nel 1948. Il Concorso per il Menù della Colomba nacque pero’ qualche anno più tardi, nel 1953, sotto la direzione di Carlo Cardazzo allora proprietario e direttore artistico della Galleria Cavallino, cui seguì una edizione nel 1960 e un nuovo concorso nel 1962 denominato “Concorso Gonfalone Colomba”.

Grazie al Dott. Lino Cazzavillan, imprenditore e mecenate ben conosciuto nel mondo veneziano per il suo interesse nei confronti delle realtà giovanili sportive e artistiche, nel 2006 il Premio rinasce sotto la curatela della Galleria3D.

Una scelta importante quella condotta dal Dott. Cazzavillan, in quanto iniziativa interamente promossa e finanziata privatamente, la quale segna ancora una volta il forte legame del Premio alla città di Venezia.

Un menù creato e presentato dagli artisti, questa la semplice idea del Premio La Colomba.
Oggi come allora grazie alla tenacia del Dott. Cazzavillan, il Premio rinato, rompe ciclicamente ogni ordine cronologico ed artistico e si da al pubblico come apertura al nuovo e all’interpretazione delle trasformazioni della società odierna. Grazie a lui il Premio 2008-2009 si arricchisce infatti ancora di sorprese. Ha una nuova definizione e nuovi premi: un premio per il miglior video e due premi mostre personali.  

Un ruolo importante inoltre, é quello rivestito dai giurati chiamati a presiedere la commissione giudicatrice che definirà i 50 finalisti e dunque i vincitori delle diverse sezioni. Si tratta di personalità di rilievo, che da anni operano nel mondo dell’arte e della cultura nazionale ed internazionale, le quali sono spesso unite a Venezia per vicende e scelte personali: Janet Bellotto, Stefano Coletto, Roberta Di Camerino, Marco Ferraris, Enrico Gusella, Marianna Hodgson, Lorella Pagnucco Salvemini, Luigi Zappala e dai proprietari del Ristorante La Colomba: Lino Cazzavillan e Guido Cazzavillan. A loro il difficile compito di selezionare le 2.301 opere di pittura, fotografia, grafica e video dei 1043 artisti in concorso.

L’edizione del 2008-2009 del Premio La Colomba, si propone dunque di presentare attraverso il binomio arte e cucina, i colori e le forme di opere tra loro diverse, la nuova definizione di una cultura, quella veneziana, capace di allargare i propri confini sovrapponendo la propria storia al contemporaneo.

Report:

L’edizione 2008-2009 ha visto la partecipazione di 1.043 artisti di cui:
651 artisti italiani

392 artisti provenienti da 34 paesi diversi:
Austria, Bolivia, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Colombia, Emirati Arabi, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Giappone, India, Iran, Israele, Malta, Messico, Moldavia, Olanda, Perù, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Serbia, Siria, Slovenia, Spagna, Thailandia , Ucraina, UK, Ungheria, USA, Venezuela.

2.301 opere partecipano al Premio

La selezione delle opere partecipanti al Premio sarà effettuata il giorno 5 ottobre 2009 dalla Giuria di Premiazione, costituita da prestigiosi protagonisti del panorama delle arti contemporanee:

Janet Bellotto (Direttore Dipartimento Arte e Design Universita’ Zayed – Dubai),  Stefano Coletto (Curatore Fondazione Bevilacqua La Masa), Roberta Di Camerino (Stilista),
Marco Ferraris (Responsabile Ufficio Mostre Palazzo Grassi e Centro d'Arte Contemporanea "Punta della Dogana"), Enrico Gusella (Direttore Centro internazionale fotografia),
Marianna Hodgson (Direttore SBBC), Lorella Pagnucco Salvemini (Scrittrice e direttore di ArteIn), Luigi Zappalà (Consulente editoriale)
e dai Proprietari del Ristorante La Colomba: Lino Cazzavillan e Guido Cazzavillan.

Due i Padrini d'eccezione del Premio che saranno presenti alla cerimonia di premiazione e all’inaugurazione della mostra collettiva:

Antonio Arévalo (Curatore d’arte indipendente)

Marco Muller (Direttore del Settore Cinema della Fondazione La Biennale di Venezia e    Direttore della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica)  

Entrambi seppur con ruoli diversi nelle arti contemporanee, sono due diretti protagonisti della più prestigiosa istituzione culturale al mondo: La Biennale di Venezia.

Dotazione totale del Premio: 22.000,00 euro

Il Premio si suddivide in

Primo premio 10.000,00 euro
Secondo premio 6.000,00 euro
Terzo premio 3.000,00 euro
Premio video 3.000,00 euro

Premio mostra personale previsto per due artisti

La cerimonia di premiazione, l’inaugurazione della mostra collettiva e la presentazione del catalogo si terrà il

20 novembre 2009 dalle 18.30 alle 19.30 (solo su invito).

L’ apertura della mostra al pubblico sará il 20 novembre 2009 dalle 19.30 alle 21.30.

Tutte le opere finaliste verranno esposte presso le sale dell’Ex Casino di Commercio

dal 20 novembre al 18 dicembre 2009.

Orario di apertura: lun-ven 9.30 - 17:30.


Ufficio Stampa

Premio La Colomba
Per ulteriori informazioni:
presspremiocolomba@gmail.com

Comunicato di Avatar di premio colombapremio colomba | Pubblicato Venerdì, 16-Ott-2009 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile