Salvo Nugnes presenta il nuovo volume “Modigliani e gli artisti” alla storica libreria La Bassanese
Il 4 Marzo, nella storica libreria “La Bassanese”, nel cuore della città di Bassano del Grappa, alle ore 17.30 verrà presentato il libro “Modigliani e gli artisti”, del curatore d’arte, giornalista, saggista Salvo Nugnes, manager di grandi nomi come V. Sgarbi, R. Power e M. Hack. Il libro racconta la tormentata vita di Modì, uno dei principali protagonisti del panorama artistico internazionale del ‘900, che elaborò uno [...]
Nasce il Tè Itinerante, per scoprire le bellezze culturali con dolcezza e stile
La nuova formula creata da Fabiola Marchet e Dominique Dellisanti usa il tradizionale teatime per promuovere la socialità dentro incantevoli scorci, ricchi di storia, del territorio italiano. Nato dalla passione di Fabiola Marchet e Dominique Dellisanti per il table styling, il Tè Itinerante è il nuovo modo di organizzare un teatime rilassante con stile, in luoghi sempre nuovi e interessanti. La formula prevede infatti di sorseggiare una tazza di tè fumante [...]
Massimo paracchini espone a palma di maiorca
Massimo Paracchini avrà un’opera in video esposizione a Palma di Maiorca dal 24 ottobre al 5 novembre 2022, nella galleria “Casa del Arte”, in Costa d’en Brossa 4 B, 07001, Illes Balears, Spain. La “Casa del Arte” è una nuova sede espositiva ed è stata aperta il 1°ottobre, si trova in una posizione privilegiata nel cuore del quartiere artistico di Palma di Maiorca e si distingue nel tradizionale centro storico di Palma per il suo [...]
Interviste ai grandi, inaugurazioni di mostre e tanto altro sul portale TgItaly
Tg Italy è un portale dell’informazione dedicato alla cultura, allo spettacolo e molto altro. Ogni giorno offre un’ampia e diversificata programmazione che permette di seguire video ed articoli di approfondimento su Arte, Letteratura, Storia, Musica, Cinema, Teatro, ecc. Molte le interviste ai grandi personaggi che vi si possono trovare, un modo per scoprire curiosità e la vita di note personalità. Ci sono attori come Cristian de Sica, o importanti registi [...]
Han yuchen. tibet, splendore e purezza
Dal 14 luglio, e per la prima volta nella Capitale, Palazzo Bonaparte ospita un’ampia retrospettiva dedicata al grande Maestro della pittura a olio della Cina contemporanea Han Yuchen. Il Tibet, la sua gente, i suoi paesaggi, la sua anima. Un’immersione nella bellezza naturale e spirituale del Tibet, il “Tetto del mondo”, ma anche una galleria di ritratti di chi quell’immenso altopiano lo vive. La mostra HAN YUCHEN. Tibet, splendore e purezza testimonia [...]
Emmanuele macaluso intervista il basso fulvio bussano per opificio della musica
È firmata da Emmanuele Macaluso l’intervista dedicata al basso piemontese Fulvio Bussano. Un’analisi in equilibrio tra performance artistica e imprenditorialità culturale. Il basso Fulvio Bussano, artista noto nel mondo dell’opera lirica e presidente dell’associazione “Gli amici di Fritz” ha rilasciato una lunga intervista a Emmanuele Macaluso per il blog di divulgazione musicale “Opificio della Musica”. [...]
UNITREEDU – Conferenza del 3 giugno 2022:“I mediatori espressivi e culturali dell’educazione nell’antica Roma”
Il progetto culturale e formativo UNITREEDU propone, nell’ambito delle proprie attività accademiche, una conferenza sul tema ““I mediatori espressivi e culturali dell’educazione nell’antica Roma”, in programma per venerdì 3 giugno 2022 alle ore 17:15. La conferenza si terrà online sulla piattaforma Google Meet e sarà guidata dal Prof. Antonino Tringali, docente dell’Università di Catania e UNITREEDU. Per [...]
UNITREEDU – Conferenza del 13 maggio 2022 “Dalle economia miste al liberalismo: un confronto critico”
Il progetto culturale e formativo UNITREEDU propone, nell’ambito delle proprie attività accademiche, una conferenza sul tema “Dalle economia miste al liberalismo: un confronto critico”, in programma per venerdì 13 maggio 2022 alle ore 17:15. La conferenza si terrà online sulla piattaforma Google Meet e sarà guidata dal Prof. Simone Lombardini, docente dell’Università di Genova e UNITREEDU. Per partecipare alle iniziative [...]
“UN CASTELLO ALL’ORIZZONTE 2022” Cultura, musica, arte e buona tavola nel cuore dell’Umbria Castello di Postignano, aprile-ottobre 2022
Un antico borgo medievale, tornato alla vita grazie ad un accurato e sapiente restauro, una destinazione nel cuore dell’Umbria diventata luogo di incontro e scambio culturale, con artisti provenienti da ogni dove: Castello di Postignano, in Valnerina, a pochi chilometri da Spoleto, dà il via alla stagione 2022 con la decima edizione della rassegna culturale “Un Castello all’Orizzonte”. Da aprile ad ottobre, Castello di Postignano (PG) con le sue [...]
TgItalia, il nuovo canale dedicato alla cultura
TgItalia è il nuovo portale dell’informazione dedicato alla cultura, allo spettacolo e molto altro. Ogni giorno un’offerta ampia e diversificata permette di seguire video di approfondimento su Arte, Letteratura, Storia, Musica, Cinema, Teatro, ecc. Molte le interviste ai grandi personaggi che vi si possono trovare, un modo per scoprire curiosità e la vita di note personalità. Ci sono attori come Cristian de Sica e Marco Columbro, o importanti [...]
Iscriviti
