Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Nuovo polo culturale di Ariccia, Luisa Sallustio chiama Bruxelles approfondimenti

La cultura non può prescindere dalla conoscenza delle proprie radici. Questo il presupposto da cui muove il progetto di Luisa Sallustio che, stamane, ha illustrato il capitolo culturale del suo piano di rinascita della città: un’ampia sezione del suo programma, infatti, punterà proprio sulla promozione del patrimonio umanistico del comune castellano, già noto per i suoi insediamenti d’arte barocca. L’ex presidente del Consiglio comunale ha così voluto mettere sotto la sua lente d'ingrandimento una delle tante declinazioni della sua agenda politica di primo cittadino. “In passato, il Comune ha potuto realizzare interventi come il Museo del barocco Romano, fiore all’occhiello del nostro patrimonio culturale, grazie alle generose donazioni di alcuni mecenati romani – ha ricordato la candidata -. Quando sarò alla guida della città, mi attiverò affinché Ariccia possa beneficiare dei finanziamenti dell’Unione Europea per la promozione della Cultura. Un passo importante - ha poi aggiunto -  per la fruizione di un potenziale di opportunità scarsamente attenzionato dalle precedenti amministrazioni. Questo investimento produrrà un vantaggio in termini occupazionali, a favore di famiglie e piccole imprese". L’oscurantismo culturale non può che favorire una classe dirigente che, scientemente, decide di non investire sul recupero del patrimonio artistico del suo territorio. “Mi impegno formalmente a riportare Arte e Cultura ad Ariccia. Non posseggo alcuna bacchetta magica – ha poi aggiunto – non servono prodigi per finanziare la primavera ariccina. Mi servirò unicamente dello strumento che l’Unione europea mette a disposizione degli amministratori locali di buona volontà, quelli pronti a darsi da fare per la partecipazione ai bandi che conducono all’erogazione dei fondi che, ci tengo a sottolineare, rimangono troppo spesso nelle casse di Bruxelles. Solo chi si rimbocca le maniche e ci mette tutte le energie - ha poi concluso -  può vedere i risultati del suo lavoro. La mia proposta politica nasce dai nuovi percorsi di sviluppo che il panorama europeo ci propone. Sta poi ai dirigenti locali scegliere se aprire al nuovo, o chiudersi nel vicolo cieco della pigrizia amministrativa. Da sindaco di Ariccia, scelgo sicuramente la strada dell’apertura verso nuove opportunità”. Chi vivrà vedrà.

Comunicato di Avatar di staffsallustiostaffsallustio | Pubblicato Lunedì, 14-Mar-2016 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile