Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Premio Letterario Merck: annunciati i finalisti della 14° Edizione approfondimenti

Roma, 11 Maggio 2016 – La giuria del Premio Letterario Merck, riconoscimento ideato da Merck, azienda leader in ambito scientifico e tecnologico, e dedicato a opere di saggistica e narrativa che sviluppino un confronto e un intreccio tra scienza e letteratura, ha selezionato, fra oltre 100 opere in gara, i sei libri che si disputeranno la 14° Edizione:

1)    Io e Mabel ovvero l'Arte della Falconeria di Helen Macdonald (EINAUDI)

2)    La musica segreta di John Banville (GUANDA)

3)    Albert Einstein. Il costruttore di universi di Vincenzo Barone (LATERZA)

4)    I confini di Babele di Andrea Moro (IL MULINO)

5)    Immunità  e vaccini di Alberto Mantovani (MONDADORI)

6)    I figli illegittimi di Darwin di Angelo Abbondandolo (NESSUN DOGMA)

La Giuria del Premio che ha selezionato i sei libri in gara è presieduta da Leonardo Santi, Presidente del Centro Nazionale per le Risorse Biologiche ed è composta da:

Giorgio Amitrano (direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo), Gabriele Beccaria (responsabile La Stampa – TuttoScienze), Patrizia Carrano (scrittrice), Luigi Cucchi (giornalista e divulgatore scientifico), Bruno Dallapiccola (direttore scientifico Ospedale Pediatrico Bambino Gesù), Nadia Fusini (scrittrice e professore ordinario di Letterature comparate alla Scuola Normale Superiore), Paolo Giordano (scrittore), Antonio Gnoli (giornalista e saggista), Marcoaldi Franco (scrittore), Antonio Tosco (Direttore Health Outcomes & Market Access Merck Serono S.p.A.), Stephen Heath (prof. letteratura inglese, Univ. of Cambridge), Paolo Mauri (critico letterario), Armando Massarenti (responsabile del supplemento culturale-Il Domenicale Sole 24 ore), Piergiorgio Odifreddi (scrittore e divulgatore scientifico), Carlo Alberto Redi (accademico dei Lincei, Prof. ord. zoologia e biologia dello sviluppo, univ. di Pavia), Luigi Ripamonti (direttore Corriere salute), Carlo Rovelli (fisico teorico, Università di Marsiglia), Toni Servillo (attore e regista).

Martedì 12 luglio 2016, a Roma, a Villa Miani, saranno premiati i due vincitori, rispettivamente per la sezione saggio e romanzo.

Ulteriori informazioni sul Premio Letterario Merck sono disponibili sul sito Internet:

www.premioletterariomerck.it

Segreteria Organizzativa hf convention

(rosa.murgolo@hfconvention.eu - tel. 06-5126702)

Comunicato di Avatar di hf conventionhf convention | Pubblicato Mercoledì, 11-Mag-2016 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile