Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Inaugurazione della mostra “il doppio”, personale della pittrice francesca malatesta presso la galleria itinerarte di venezia.

Sabato 25 novembre alle ore 19,00, presso la Galleria Itinerarte di Venezia, Dorsoduro 1046 (Campo della Carità, nei pressi delle Gallerie dell’Accademia), inaugurerà la mostra “Il Doppio”, personale della pittrice Francesca Malatesta.

A cura di Maria Palladino

Direzione artistica Alessandro Bellotto - TANIS ROOT United Arts

Il concetto di “connessione” appare essere la chiave di lettura portante nella pittura di Francesca Malatesta: la giovane artista passa attraverso la figurazione per arrivare al trattamento astratto della materia, secondo un procedimento operativo che richiama l’action painting nell’incisività del gesto e dell’azione, l’arte informale, nella spontaneità esecutiva che si rifà alle tecniche automatiche surrealiste, al Surrealismo tout court, nell’individuazione suggerita di forme e aggregazioni di materia sulla superficie dell’opera, così come ad esempi di espressività libera e svincolata da qualsiasi parametro direttivo e inoltre ai grafismi di derivazione orientale.

“Connessione” in termini di binomio astratto-figurativo quindi, ma anche materiale-spirituale, che prende le mosse da una grande passione, quella dell’autrice per il suo lavoro, campo di liberazione delle emozioni e della pura istintività, lì dove il controllo della razionalità viene meno e l’inconscio intesse un muto e significativo dialogo con il colore.

Da qui il significato del “doppio” messo in evidenza in questa personale: la coesistenza dei poli opposti in tutti gli ambiti d’indagine, esplorati dalle diverse discipline nel corso dei secoli: medico, religioso, parapsicologico, scientifico, matematico, filosofico, letterario.

La dualità di corpo-spirito, intuibile nel disporsi insieme casuale e armonico, di un’armonia sottesa alla coscienza, del colore sul supporto, richiama altresì alla mente l’idea di interdipendenza e di collegamento, biologico, organico e psichico: nell’individuo stesso, come fra identità distinte o gemelle e unite insieme da rapporti strutturali, oppure in termini di entaglement o empatia.

Emergono dal sovrapporsi e intrecciarsi delle colature e gocciolamenti di colore visioni multidimensionali, prospettive geografiche, euritmia cosmica primordiale, il fluire e disporsi incidentale e ordinato degli elementi biologici, paesaggi immaginari in cui è possibile individuare fisionomie e associazioni fantastiche.

Le opere, disposte a coppie o multipli di due, ripercorrono il senso simbolico del numero e dei suoi multipli, nella divisione che ricerca l’unità, la tensione verso l’equilibrio e la concordanza dei contrari propria ad ogni essere vivente.

La pittura di Francesca Malatesta si offre pertanto ad una lettura a più livelli, aprendosi ad una dimensione che procede oltre l’esperienza sensibile per avvicinarsi a quei campi d’interesse tuttora soltanto intuibili e percepibili come procedenti oltre la nostra realtà fenomenica, nella sfera dell’Essere e della mente.

14.11.2017 Maria Palladino                                                                                                                            

FRANCESCA MALATESTA                                                                                                               

Nasce a S. Giovanni Rotondo (Foggia) nel 1988, attualmente vive e lavora a Squinzano (Lecce).

Diplomata all’Accademia di Belle Arti di Lecce, è attualmente studentessa di storia dell’arte all’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.

PUBBLICAZIONI GRAFICHE, MOSTRE COLLETTIVE E PERSONALI           

2006  Grafica  per  l’opera:  “Una  rete  gettata  nel  mare  del  tempo.  Giovanni  Paolo  II,  il  Pontefice  dell’amore ”  di

Aurora Guerrieri Romano, Tipografia Vaticana.

2008  Grafica  per  l’opera: “Non  calpestate  fiori, ogni  bambino è  un  fiore ”  di Aurora  Guerrieri  Romano,  Edizioni

Publigraph.

2012 - Grafica per l’opera: “Il tumore dello Spirito” dell’autrice ” di Aurora Guerrieri Romano, Tipografia Vaticana.

2013 - Grafica per l’opera: “La Via Crucis alla Luce della Fede ” di Aurora Guerrieri Romano, Tipografia Vaticana.

2015 - Grafica  per  l’opera:  “Mons.  Nicola  Riezzo,  il  Vescovo  dal  Cuore  Mariano”  di  Aurora  Guerrieri  Romano,

Tipografia Vaticana.

2016 - Esposizione  dell’opera  “Vibrazioni  dell’anima”,  presso  Fondazione  Palmieri  Lecce,  in  occasione  della

presentazione del libro di poesie “Ai margini dell’Anima” della scrittrice Anna Leo;

Personale di pittura “Vibrazioni dell’anima”,  presso Fondazione Palmieri, Lecce.

2017 - Esposizione di varie opere in occasione della  Collettiva, organizzata dall’Associazione Vitruvio, in onore

della “giornata internazionale della poesia ” indetta dall’UNESCO presso I.T. "G. Deledda" ( Le);

Esposizione dell’opera “Mediterraneo” presso Fondazione Palmieri, Lecce, in occasione della

presentazione del libro di poesie “Sulle Ali del Salento” della scrittrice Aurora Guerrieri Romano;

Esposizione pittorica in  occasione  dei  Laboratori Didattici di Pittura, presso il Castello di

Corigliano d’Otranto (LE);

Collettiva di Pittura, Fotografia e Scultura presso Galleria “La Fornace”, Galatina;

Personale di pittura “Il giorno di Eva”, presso Chiostro  Comunale F.P. Ferrandina S. Giovanni

Rotondo (FG).

La mostra resterà visitabile fino al 2 dicembre.

Orario di apertura: lunedì 15,00 - 19,30. Martedì - domenica 10,00 - 19,30. Ingresso libero.

Per informazioni:

Galleria Itinerarte: info@marianovella.net

https://www.facebook.com/ITINERARTEVENICE/ 

@ITINERARTEVENICE

 

Maria Palladino:   ph. +39 3341695479   audramsa@outlook.it

 

Alessandro Bellotto:   ph. +39 3393928284   alessandro8bellotto@gmail.com

http:// http://www.alessandrobellotto.com/   http://tanisroot.com/

Comunicato di Avatar di Maria76Maria76 | Pubblicato Mercoledì, 15-Nov-2017 | Categoria: Arte-Cultura
Tags: pittura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile