Afterlife. a new beginning _ boccanera gallery trento
È passato un po’ di tempo da quando il fenomeno artistico internazionale “La Scuola di Cluj” ha attirato l’attenzione del mondo dell’arte. Ci si chiede cosa sia successo da allora e, soprattutto, come gli artisti di oggi si rapportino al passato e come si approccino alla loro arte con una tale eredità.Sembra che per un certo periodo, all’inizio di questo fenomeno, la maggior parte degli artisti fosse legata da una pratica concettuale e da [...]
Limited n.0 - Francesca Gentili
Sala Ipogei “Galleria Marconi” riprende la sua attività espositiva. Sabato 18 giugno 2022, alle 18.30, presso il Museo della Cripta di Monsampolo del Tronto si inaugura Limited n 0, mostra personale di Francesca Gentili, che si avvale della cura e del testo di Dario Ciferri. La mostra, che propone le opere del nuovo progetto dell’artista, è organizzata dal Comune di Monsampolo del Tronto, da Sala Ipogei “Galleria Marconi” e da Marche Centro [...]
Gianni Bertini e Abbaco: rifondare la coscienza del paese reale con la pittura
Può l'arte assumere il ruolo della coscienza civile di un paese? Può farlo in maniera profetica, slegata paradossalmente dal tempo e dallo spazio e incantando lo spettatore con il fascino della bellezza colpirlo allo stomaco denunciando abusi, soprusi e l'orrore della guerra? È quanto fa Gianni Bertini, grande artista europeo di cui ricorre il centenario della nascita (Pisa 1922- Caen 2010) con ABBACO, ciclo di lavori compiuto negli anni 70 e che [...]
NebojŠa despotoviĆ - little puff of wind
Boccanera Gallery Milano apre la stagione espositiva con Little puff of wind la mostra personale di Nebojša Despotović (Belgrado, 1982). Presentando gli ultimi e inediti lavori dell’artista serbo, si celebrano i dieci anni di collaborazione tra la galleria e il pittore che fin dai suoi esordi si è caratterizzato per un linguaggio figurativo ricco, enigmatico e magnetico.L’artista è presente sulla scena artistica internazionale da oltre un decennio e [...]
L'indifferente
L’INDIFFERENTE è una mostra digitale dedicata al tema dell’intolleranza: come scrive Liliana Segre, la senatrice a vita superstite all’Olocausto, “... essere la chiave per comprendere la ragione del male, perché quando credi che una cosa non ti tocchi, non ti riguardi, allora non c’è limite all’orrore. L’indifferente è complice.”Agli artisti spesso è chiesto di essere una finestra sul mondo e di [...]
Spoleto Arte: l’artista Benedetta Trudesti in un servizio del Tgcom24
Siamo ormai in un punto chiave della fase 2. Al limite tra chiusura e riapertura. Su questo limite, tutto interiore, danza a ritmo di pennellate Benedetta Trudesti, artista di spicco di Spoleto Arte. Su di lei il Tgcom24 ha pubblicato il nuovo servizio per il format Arte in quarantena: “l’Essere Materico”. Benedetta Trudesti intuisce già in tenera età la forza travolgente dell’arte riconoscendola come propria e sviluppandola nel corso del tempo in un [...]
L’artista di Spoleto Arte Giuliana Maddalena Fusari al Tgcom24
Cresce a vista d’occhio il format Arte in quarantena del Tgcom24. Questa volta lo fa portando in primo piano l’arte di Giuliana Maddalena Fusari. Artista di Spoleto Arte, la Fusari ha un interessante percorso alle spalle. Tale da rendere il suo stile riconoscibile e fuori dal comune. Recentemente insignita da Spoleto Arte del Premio Internazionale Ambasciatore d’Arte (2019) e del Premio Tamara de Lempicka (2018) dalla Milano Art Gallery, Giuliana Maddalena Fusari [...]
Ulla Wobst di Spoleto Arte: dalla pandemia alle stelle passando per il Teatro dell’Assurdo
Milano, 30 aprile. Ulla Wobst incanta con la sua arte anche il pubblico italiano. La scorsa settimana il Tgcom24 le ha riservato uno spazio sulla piattaforma Arte in quarantena. Ed è stato un bel successo. Proprio a seguito di quest’evento, la pittrice ha rilasciato un’intervista per Spoleto Arte. Un’ottima occasione per scoprirne di più su chi raffigura la realtà di oggi come se si trattasse di una delle fiabe dei fratelli Grimm. E lo fa con uno [...]
Intervista al pittore Valcarlo Drensi di Spoleto Arte: tra simboli e rebus, la folla di oggi
Roma, 27 aprile. Il Maestro Valcarlo Drensi è reduce da un recente servizio del Tgcom24 a lui dedicato. S’intitola Osservare, non guardare, per l’innovativa piattaforma Arte in quarantena. Nell’entusiasmo contenuto dalla situazione, ci concede una breve ma illuminante intervista. Pittore della rosa di Spoleto Arte, l’artista fa il punto sulla situazione dell’arte in questa fase di crisi. Ma non solo. Guarda con lungimiranza anche il suo futuro. [...]
Spoleto Arte: la realtà infinita di Ulla Wobst al Tgcom24
L’arte contemporanea non ha confini. Lo sa Spoleto Arte che propone Ulla Wobst, pittrice tedesca, per le clip artistiche del Tgcom24. Durante questa quarantena quindi, perché non gettare uno sguardo a ciò che succede anche nella patria dei fratelli Grimm? Il riferimento ovviamente non è casuale e presto viene detto il perché. L’artista si è avvicinata all’arte proprio grazie alle loro fiabe. Come? Volendo indugiare più a lungo [...]
Iscriviti
