Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Andrea Fontanari. The monumental ordinary approfondimenti

Boccanera Gallery presenta “The monumental ordinary”, la nuova mostra personale dell’artista trentino Andrea Fontanari.
L’esposizione sarà visitabile presso gli spazi di Boccanera Gallery a Trento dal 5 marzo 2024 all’11 maggio 2024.
In occasione della mostra è stato coinvolto anche l’architetto Mariano Pichler per dare concretezzaalla singolare idea della gallerista Giorgia Lucchi Boccanera, e quindi progettare un allestimentooriginale quanto insolito, del tutto inedito nello spazio della sua galleria.
La sistemazione dell’area espositiva è caratterizzata dalla giustapposizione di grandi dipinti su telache formano delle architetture semichiuse interagenti con l’ambiente, percorribili e fruibili da diversipunti di vista. Tali spazi, realizzati dalle opere stesse che fungono da pareti, ospitano al propriointerno dei lavori di piccolo formato, con l’intento di far comprendere allo spettatore quanto l’artistasi senta a proprio agio nell’esprimersi pittoricamente, senza farsi condizionare dalle dimensioni della tela.
La produzione di Fontanari è caratterizzata dalla monumentalizzazione dell’ordinario. Con ciò si intende che i soggetti e gli oggetti rappresentati sono tratti dalla quotidianità dell’artista e da quella altrui, questi vengono in seguito riportati su tela, spettacolarizzati e nobilitati a protagonisti assoluti della scena.
Dal punto di vista pittorico Fontanari predilige uno stile energico e vitale, volto a valorizzare visivamente gran parte degli elementi compositivi, mentre l’intersecarsi delle pennellate, spesso vigorose, contribuisce a costruire plasticamente le figure.
La ricerca pittorico-figurativa dell’artista fa trasparire una vivacità visiva, che nasce dall’intenzione di cogliere ogni curiosa sfaccettatura dell’ordinario. Questo approccio alla quotidianità di Fontanari vuole sottolineare come abitualmente si dia per scontata, in maniera inconsapevole, la reale essenza intrinseca delle cose che ci circondano, abitano il nostro mondo e lo rendono potenzialmente un’immensa fonte di stimoli, gioia e speranza.
«“The monumental ordinary” raccoglie lavori di grandi e piccole dimensioni, installati in maniera inusuale creando così degli spazi percorribili: un modo per enfatizzare ciò che rappresento nei dipinti in termini di pubblico rispetto a privato, di intimità reale rispetto a intimità performata e del nostro desiderio collettivo di seguire ed essere parte dei momenti intimi degli altri. Per me si tratta di aiutare lo spettatore a entrare in empatia con il soggetto e a pensare a come ci si sente ad essere il soggetto/oggetto. Qual è la nostra parte in questo? Cosa ne ricaviamo? Cosa significa la nostra partecipazione? Amo la storia della pittura, ma più di tutto
amo dipingere la mia vita e ciò che mi circonda, volevo farlo in un modo che fosse consapevole di sé e rendesse consapevole di sé lo spettatore.» - così l’artista spiega le sue opere e l’originalità dell’installazione della gallerista Giorgia Lucchi Boccanera.

BIOGRAFIA ARTISTA
Andrea Fontanari è nato a Trento (IT) nel 1996. Vive e lavora tra Trento e Venezia.
Recentemente è stato invitato a partecipare alla mostra collettiva Pittura italiana oggi alla Triennale Milano (ottobre 2023 - febbraio 2024).
Nel 2023 è stato selezionato dal critico Luca Beatrice per il progetto Supernova 23, progetto espositivo ospitato da Gallerie d’Italia - Intesa SanPaolo all’interno di Miart.
È stato selezionato al 21° Premio Cairo a Palazzo Reale a Milano nel mese di ottobre 2022. Nel novembre 2020 ha presentato la sua prima personale assoluta da Boccanera Gallery.
Nel 2019 è stato selezionato al Premio Artistico Fondazione VAF 2019.
Nel 2017 è stato selezionato tra i cinque artisti italiani Under 35 a partecipare alla Biennale d’arte contemporanea europea itinerante JCE - Jeune Création Européenne (2017-2019).

Comunicato di Avatar di Arte Boccanera ContemporaneaArte Boccanera Contemporanea | Pubblicato Venerdì, 01-Mar-2024 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile