Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Isolacasateatro presenta la stagione 2013-2014 approfondimenti

  

ISOLACASATEATRO PRESENTA LA STAGIONE 2013-2014

I giovani e la città: progetti e idee per la città nel-cuore dell’Isola

  

L’associazione culturale Isolacasateatro presenta il programma delle iniziative inserite nella stagione  2013-2014: una proposta articolata su più fronti, inserita in un più ampio progetto di rivitalizzazione dello stabile che ospita la sede nel cuore dal quartiere Isola, che vedrà alternarsi spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche, installazioni d’arte, presentazioni di libri e laboratori.

Anche questa stagione, l’attività di Isolacasateatro è fortemente connotata dalla stretta collaborazione con il Centro Studi Assenza, associazione scientifico-culturale no-profit attiva in diversi ambiti – attività nervose superiori (in-absentia): psicoterapia e psichiatria, filosofia, teatro, arte, architettura, musica e letteratura. Si occupa del rapporto arte-scienza e della cura nelle diverse declinazioni che riguardano il territorio (installazioni artistico-scientifico-architettoniche), la comunità (teatro), l’individuo (psicoterapia), secondo le caratteristiche specifiche di un modello denominato Asistema in-Assenza.

Negli spazi di Isolacasateatro sarà presentata Evoluzione in-Assenza! di Paolo Ferrari, con Erika Carretta e Paolo Ferrari, mentre presso la sede del Centro Studi Assenza verrà proposto Io-dimentico / Oblida. Della dimenticanza estrema di Paolo Ferrari, regia di Paolo Ferrari, con Erika Carretta.

Novità della stagione teatrale è la collaborazione con la Compagnia Chronos3, e l’affidamento del coordinamento della programmazione a Manuel Renga, giovane regista diplomato nel luglio 2013 alla Scuola Civica “Paolo Grassi” di Milano, che ha già all’attivo collaborazioni con importanti realtà del panorama teatrale milanese e nazionale: il suo progetto su Il cane, la notte e il coltello di Marius von Mayenburg ha debuttato al VIE Festival 2013 ed è stato successivamente presentato a Milano al Piccolo Teatro Studio Melato, e il suo Hamlet without eyes è stato incluso nella rassegna “Boxing Hamlet”, organizzata prima dell’estate al Teatro Franco Parenti.

Il cartellone sarà caratterizzato dalla presenza di giovani registi e attori, molti dei quali diplomati, come Renga, alla “Paolo Grassi”. Francesca Rossi Brunori apre la stagione con Mi versavo il latte addosso, protagonista Alessia Bedini; seguono il regista Vittorio Borsari, che presenta Lei e lui, tratto da Jack e Jill di Jane Martin, con Isabella Picchioni e Daniele Pitari; Valentino Mannias, che racconta L’esodo di un migrante dalla Sardegna al continente; Valentina Malcotti, che in occasione della Festa della Liberazione parla di guerra in Nonna Resistenza, con Veronica Franzosi.

Lo stesso Manuel Renga, inoltre, proporrà Tamburino, di Alessandra Ventrella, con Davide Lorenzo Palla, e nuovi spettacoli che toccano temi di grande attualità: l’omofobia in Portami in un posto carino di Tobia Rossi, testo finalista al Premio Hystrio 2012 Scritture per la Scena Under 35 che vedrà in scena Elisabetta Torlasco con Chiara Anicito, Tomas Leardini e ancora Daniele Pitari, e il femminicidio in Donne che muoiono tragicamente, progetto realizzato in collaborazione con Centro Studi Assenza.

Non mancherà, infine, lo spazio riservato alle contaminazioni culturali provenienti da altri continenti, con Prithvi, spettacolo di teatrodanza classico indiano Bharatanatyam, con Nuria Sala Grau e Annalisa Deligia.

Un ulteriore rapporto privilegiato legherà Isolacasateatro alla Scuola Civica di Teatro “Paolo Grassi” alla fine della stagione: tra maggio e giugno 2014, sarà negli spazi all’Isola che prenderanno forma i saggi degli allievi del corso regia, a partire dalle prove, fino alla messa in scena finale.

La sinergia istituita con la Scuola, come, d’altra parte, la collaborazione con Centro Studi Assenza e la presenza nel cartellone del Milanoclownfestival, evidenzia la volontà di Isolacasateatro di aprirsi verso l’esterno, per “fare rete” con altre realtà, anche mettendo in scena gli spettacoli in stagione in luoghi “altri” rispetto alla sede: una volontà confermata dall’apertura, la scorsa stagione, della collaborazione con Zona K e dall’ospitalità di una realtà giovane importante come Teatro Bresci di Udine che ripresenta a Milano Arbeit, spettacolo vincitore nel 2012 del Premio Off del Teatro Stabile del Veneto selezionato nel 2013 dal Piccolo Teatro in collaborazione con Outis per il Festival Internazionale di Drammaturgia Contemporanea “Tramedautore”.

Oltre alla programmazione teatrale, durante tutta la stagione a Isolacasateatro troveranno spazi fecondi di sviluppo anche altre tipologie di operazioni culturali: i laboratori di teatro e danza indiana, condotti, rispettivamente, da Sabina Villa ed Annalisa Deligia; le numerose presentazioni di libri a cura della casa editrice ObarraO; un concerto, Leggere la Beat Generation; gli appuntamenti periodici con il cinema, con la proiezione di documenti teatrali e la rassegna Cinemassenza, in collaborazione con Centro Studi Assenza.

Situata in un grande stabile con corte al civico 16 di via Jacopo Dal Verme, Isolacasateatro si apre verso l’esterno con una grande terrazza che ospita importanti opere di arte contemporanea, firmate da Paolo Ferrari – Triade In Assenza, un trittico realizzato su lastre di vetro di grandi dimensioni inserite nel pavimento di pietra e visibili dall’alto da tutta la corte, e la scultura Homo Abstractus.

L’operazione è unica nel suo genere: le opere d’arte mutano completamente l’ambiente della corte, pur nel rispetto del luogo. Una contaminazione tra vecchio e nuovo, tra interno ed esterno, grazie alla quale la vecchia corte milanese e le opere d’arte contemporanea instaurano un dialogo di feconda reciprocità che apre ulteriormente il luogo al già avviato rinnovamento –esso è in via di trasformazione per il mutare negli ultimi anni della tipologia degli abitanti, in un intreccio di multiculturalità.

L’attività artistica e culturale di Isolacasateatro si inserisce in tale contesto, con l’intenzione di partecipare con le sua proposte al processo di innovazione che sta interessando la corte e più in generale l’intero quartiere Isola.

L’associazione si occupa della promozione di attività culturali e artistiche rivolte in particolare ai giovani, agendo quale potenziale catalizzatore di idee e di aggregazione sociale.

Attraverso la contaminazione dei generi e la grande diversificazione delle proposte, in collaborazione con l’associazione scientifico-culturale Centro Studi Assenza (www.in-absence.org) e con la casa editrice ObarraO (www.obarrao.com), Isolacasateatro propone teatro, arte, musica, danza, performance, dibattiti, laboratori, quali spunti vicini alla complessità del mondo contemporaneo e perciò idonei a fornire strumenti utili alla lettura dell’attuale realtà in fermento.

Con le proprie iniziative l’associazione intende richiamare e coinvolgere un pubblico intellettivamente vivace ed eterogeneo, promuovendo la formazione sul territorio di una rete di contatti e relazioni culturali e artistiche, in sinergia con altre associazioni del quartiere Isola, cittadine e nazionali. Ospita artisti di varia nazionalità, valorizzando lo scambio e il confronto tra culture differenti, agendo in collaborazione con le istituzioni pubbliche.

 

STAGIONE 2013-2014: IL PROGRAMMA

30 novembre 2013

MI VERSAVO IL LATTE ADDOSSO (Il Giocatore)

drammaturgia e regia Francesca Rossi Brunori

con Alessia Bedini

paesaggi sonori Emanuele “Manolo” Cedrone

1° dicembre 2013

PRITHVI

Spettacolo di Teatrodanza Bharatanatyam

con Nuria Sala Grau e Annalisa Deligia,

7 e 8 dicembre 2013

LEI E LUI

tratto da Jack e Jill di Jane Martin

regia Vittorio Borsari

con Isabella Picchioni e Daniele Pitari

12 dicembre 2013

LEGGERE LA BEAT GENERATION

voce Andrea Labate

voce Alessandro Manca

chitarra elettrica Amerigo Lancini

sassofono Massimiliano Milesi

14 dicembre 2013

Io-dimentico / Oblida

della dimenticanza estrema

di Paolo Ferrari

regia Paolo Ferrari

con Erika Carretta, Aurora Gasparutti e Ako Atikossie

teatro in altro luogo presso Centro Studi Assenza

gennaio 2014

data in via di definizione

EVOLUZIONE IN-ASSENZA!

di Paolo Ferrarii

con Erika Carretta

pianoforte Paolo Ferrari

in collaborazione con Centro Studi Assenza

10 gennaio 2014

TAMBURINO

di Alessandra Ventrella

regia Manuel Renga

con Davide Lorenzo Palla

  

31 gennaio e 1° febbraio 2014

ARBEIT

di Giulio Sangati

regia Giulio Sangati

con Anna Tringali

produzione Teatro Bresci

marzo 2014

data in via di definizione

collaborazione con Milanoclownfestival 2014

29 e 30 marzo 2014

L’ESODO

di e con Valentino Mannias

musiche e rumori Luca Spanu

produzione Sine Nomine Theatrum

26 aprile 2014

NONNA RESISTENZA

regia Valentina Malcotti

con Veronica Franzosi

voce e musiche Manuel Renga

14 e 15 giugno 2014

PORTAMI IN UN POSTO CARINO

di Tobia Rossi

regia Manuel Renga

con Elisabetta Torlasco, Chiara Anicito, Daniele Pitari e Tomas Leardini

maggio-giugno 2014

NUOVE DIREZIONI

in collaborazione con Milano Teatro Scuola Paolo Grassi

data in via di definizione

DONNE CHE MUOIONO TRAGICAMENTE

da fonti classiche e contemporanee

regia Manuel Renga

in collaborazione con Centro Studi Assenza

data in via di definizione

VIAGGIO NELLA POST-EVOLUZIONE

installazione artistico-scientifica di Paolo Ferrari, open air nelle strade dell’Isola

nell’ambito di Percorsi di arte e cultura in zona 9

LABORATORI TEATRALI

condotti da Sabina Villa

ottobre-dicembre 2013

tutti i mercoledì dalle 20:00 alle 22:00

PICCOLE STORIE SENZA MORALE

 a partire dai testi di Alfred Polgar

PRESENTAZIONE DI LAVORO FINALE: 18 dicembre 2013

gennaio-aprile 2014

tutti i mercoledì dalle 20:00 alle 22:00

DEL-NARRARE [12]

Laboratorio teatrale sulla vocalità, l’analisi e l’interpretazione del testo

Testi di studio in via di definizione

PRESENTAZIONE DI LAVORO FINALE:  aprile 2014, data in via di definizione

 

 

aprile-maggio 2014

tutti i mercoledì dalle 20:00 alle 22:00

IO è CIPOLLA

Opera di Teatro-Video

Quarta Pellicola

PROIEZIONE con PERFORMANCE TEATRALE di Sabina Villa: date in via di definizione

 

ottobre-dicembre 2013

ogni giovedì

LABORATORIO DI DANZA INDIANA BHARATANATYAM

condotto da Annalisa Deligia

PRESENTAZIONI DI LIBRI

a cura di  OBarraO edizioni

date in via di definizione

dicembre 2013

Presentazione del volume

Teatr’Absentia. Biografia di un teatro

L’autrice Susanna Verri introduce al Teatro dell’Oggetto Mancato di Paolo Ferrari

Performance di Erika Carretta

gennaio 2014

Confucio e la Cina contemporanea

Silvia Pozzi discute il tema a partire dal libro Confucio re senza corona a cura di Silvia Pozzi

Proiezione di immagini

I migranti mappano Milano

Nausicaa Pezzoni e Matteo Aimini introducono il tema del libro

La città sradicata. Geografie della città contemporanea

di Nausicaa Pezzoni

Proiezione del filmato La città sradicata

 

 

febbraio 2014

Vietnam: valori, cultura e voci letterarie

Conversazione con Alessandra Chiricosta e Maurizio Gatti a partire dal libro

Filosofia interculturale e valori asiatici

di Alessandra Chiricosta

e dalle opere di narrativa vietnamita pubblicate dalla casa editrice OBarraO

Proiezione di immagini e filmato

marzo 2014

Azzardo e vita quotidiana

Marco Dotti e Silvano Petrosino parlano di un tema di grande attualità partendo dal libro

Il calcolo dei dadi. Azzardo e vita quotidiana

di Marco Dotti

aprile 2014

Corea del Nord e Corea del Sud. Perché e sino a quando?

Ne parlano gli autori del libro

L’impero del mai

Giuseppina De Nicola e Marco del Corona

Proiezione di immagini 

maggio 2014

Presentazione del volume

Conferenze di Tokyo. Martin Heidegger e il pensiero buddista

di Fabrice Midal

Ne parla il filosofo Marco Filoni

Comunicato di Avatar di Ufficio Stampa IsolacasateatroUfficio Stampa Isolacasateatro | Pubblicato Martedì, 26-Nov-2013 | Categoria: Eventi
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile